UNVS

Veterani dello Sport: prima conviviale stagionale dedicata alla psicologia nella scherma

Interverranno numerosi ospiti qualificati. Appuntamento fissato a venerdì 9 maggio 20,30 al ristorante del Circolo del Tennis della Pro Vercelli

Veterani dello Sport: prima conviviale stagionale dedicata alla psicologia nella scherma
Pubblicato:

L’Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione “Mario Frova” di Vercelli, organizza la prima conviviale stagionale dell’associazione, intitolata “Quale ruolo per la psicologia nella scherma?”. L’evento si terrà venerdì 9 maggio 2025 alle 20,30 al ristorante del Circolo del Tennis della Pro Vercelli, in corso Rigola 138. Una serata che unisce sport, scienza e convivialità, con la partecipazione di ospiti di rilievo. Interverrà il vicesindaco e assessore allo sport Domenico Sabatino, accanto a esperti e protagonisti del mondo schermistico: Giovanni Lodetti, psicologo clinico dello sport e docente universitario; Alberto Tassinari, maestro di sala della Pro Vercelli Scherma e della Nazionale italiana giovani e cadetti; Marco Fenoglio, storico e medagliato schermidore vercellese; e la giovane promessa della spada Eleonora Orso, campionessa italiana Under 20 nel 2020, bronzo in Coppa del Mondo e agli Assoluti, recentemente promossa in A1 con la Pro Vercelli.

Veterani dello Sport: prima conviviale stagionale dedicata alla psicologia nella scherma

La serata, che include cena e conferenza, è aperta al pubblico interessato, con prenotazione obbligatoria via mail (unvsvercelli@virgilio.it) o al numero 3397176358. Il presidente Enrico Falabino ha dichiarato: «Voglio ringraziare tutti coloro che parteciperanno a questo nostro evento, dimostrandoci concretamente che le nostre iniziative sono apprezzate. Ho ricevuto buoni riscontri dalla comunità sportiva vercellese e mi auguro che la serata si svolga al meglio. Penso che sarà la prima di una lunga serie di appuntamenti che organizzeremo come Unione Nazionale Veterani dello Sport». Parteciperanno anche il segretario generale dell’UNVS, Antonino Muscarà, e Marco Sgarbi, presidente regionale dell’associazione.

Luca Degrandi

Seguici sui nostri canali