Serie C, stagione 2025-2026: per iscriversi, la fideiussione passerà da 350 mila a 700 mila euro
La scelta della Lega Pro: chiedere maggiori garanzie in anticipo per evitare nuovi casi Taranto, Turris e Lucchese

Sale la tensione tra i tifosi della Pro Vercelli per la doppia sfida playout contro la Pro Patria. Nel frattempo, in Serie C, le regole del gioco stanno cambiando. E non si tratta di tattiche o moduli, ma di solidità economica. La Lega Pro ha deciso di alzare la posta in gioco, raddoppiando l'importo della fideiussione necessaria per l'iscrizione al campionato. Da 350 mila euro a 700 mila euro: un salto che potrebbe far tremare più di un presidente di club.
Serie C, stagione 2025-2026: per iscriversi ci vorrà una fideiussione raddoppiata a 700 mila euro
Il motivo è presto detto. Avere più certezze che i club riescano a sostenere l'intera stagione senza manifestare i vari problemi che si sono visti nella stagione in corso tra esclusioni e penalizzazioni. La mossa della Lega Pro è chiara: garantire una maggiore solidità economica ai club partecipanti. In un campionato spesso caratterizzato da esclusioni, classifiche modificate e penalizzazioni, la necessità di un cambiamento era nell'aria. La fideiussione raddoppiata è solo la punta dell'iceberg. A questa si aggiunge il requisito dell'indice di liquidità, che deve attestarsi su un valore minimo di 0,8. Un parametro che, se non rispettato, costringerà le società a ulteriori versamenti per completare l'iscrizione. Insomma, la Serie C non è più un gioco da ragazzi, ma un campo minato dove solo i più preparati economicamente possono sopravvivere.
Marco Stesina