Pro Vercelli-Renate 1-2, pagelle: Comi e Rutigliano "speranze". Carosso, Anton, Coppola e Iezzi da incubo
I voti dei Leoni scesi in campo nel pomeriggio del "Leonida Robbiano-Silvio Piola"

Pro Vercelli-Renate, match valevole per la trentottesima e ultima giornata di regular season di Serie C girone A, è terminato sul punteggio di 1-2, frutto delle reti di Calì (doppietta) e Comi. Con questo risultato, le Bianche Casacche scivolano (restando a 37 punti) al quartultimo posto, "condannate" alla disputa dei playout contro la Pro Patria (34). Di seguito, i voti dei Leoni scesi in campo nel pomeriggio del "Leonida Robbiano-Silvio Piola"...
Le pagelle della Pro Vercelli
Denis FRANCHI 6: sostanzialmente incolpevole in entrambi i gol subiti.
Andrei ANTON 4: compassato e totalmente a disagio nella posizione di "braccetto" destro di difesa. Tanti errori, di valutazione e non solo, oltreché una tenuta fisica piuttosto precaria. Sostituito all'intervallo.
Dal 1' st Ousmane Niang 6,5: frizzante per tutto l'arco del secondo tempo, in cui sfiora l'1-1 in serpentina.
Stefano MARCHETTI 4: in totale apnea. Dal rientro dopo l'infortunio di metà stagione, non è più lui. L'ex Albinoleffe continua a palesare mancanze su ogni fronte difensivo.
Dal 1' st Andrea Sbraga 5,5: pronti, via e regala un corner al Renate con un goffo intervento di testa su lungo rinvio di Nobile. Poi un po' si riprendere, ma non in maniera tale da meritarsi la sufficienza.
Alessandro CAROSSO 4: isolando quel colpo di testa al 37' con cui impegna Nobile alla deviazione alta sopra la traversa, la sua prestazione è da incubo. Sul primo gol si dimentica di marcare Calì (libero di insaccare di testa su cross scodellato da Kolaj), poi all'80' lo lascia scorrazzare per tutto il campo dopo essersi attardato in una discussione con Comi. Non all'altezza.
Francesco CONTALDO 5,5: prova a metterci verve in mediana, ma con la palla tra i piedi è pasticcione e le scelte prese difficilmente si rivelano giuste.
Dal 17' st Simone Emmanuello 6,5: dalla sua, un bolide dalla distanza sfilato di poco a lato e una sveglia suonata alla squadra in fase di costruzione.
Andrea SCHENETTI 5: torna "opaco", dopo una serie di buone prestazioni. Troppo lento e prevedibile, anche il suo piede educato finisce per essere sostanzialmente inutile a queste condizioni.
Dal 39' st Ilario Iotti: sv.
Carlo Mattia RUTIGLIANO 7: gran prova la sua. Recupera tanti palloni con grinta e li trasforma in oro. Come il cross-cioccolatino fornito a Comi in occasione del momentaneo 1-1.
Roberto IEZZI 4,5: un errore individuale in fila all'altro. Quanti palloni malamente sciupati...
Giuseppe COPPOLA 4: completamente evanescente là davanti. Per non parlare degli stop, effettuati con la stessa precisione che si nota nel calcio di livello provinciale.
Dal 17' st Alessandro Romairone 5,5: combina poco in fase di attacco, nonostante una generosa dose di corsa messa sul banco.
Gianmario COMI 7: il suo gol in acrobazia è un lampo di genio, una cura lenitiva - per quanto di brevissima durata - ai tanti mali palesati in campo da questa Pro Vercelli. Arriva a quota 17 centri in campionato: ai playout (come sempre) ci si aggrapperà a lui.
Mister Marco BANCHINI 5: la sua squadra conferma di essere completamente scarica. Ora, però, ecco due settimane abbondanti per ricaricare le batterie sia fisiche che mentali. Contro la Pro Patria, ai playout, non dovranno esserci più scuse.
Le pagelle del Renate
(3-4-1-2): Nobile 6.5; Spedalieri 5.5, Gardoni 6, Riviera 6; Mastromonaco 6.5, Esposito 6 (6' st Mazzaroppi 6), Bonetti 6.5, Ghezzi 6.5 (37' st Marchetti sv); Calì 8; Plescia 6.5 (28' st De Leo 6), Kolaj 7 (28' st Siega 6). All. Foschi 7.
Stefano Fonsato