Iniziative

Liberi di Scegliere Odv: pronto a partire il progetto “Dedicato a Voi - Fase II”

Iniziativa sempre rivolta a ragazzi ed adulti abili in modo diverso in età compresa tra i 15 e i 50 anni. Ecco come fare per sostenerla

Liberi di Scegliere Odv: pronto a partire il progetto “Dedicato a Voi - Fase II”
Pubblicato:

Sta per terminare - il 30 aprile 2025 - “Dedicato a Voi” il progetto inclusivo e assistenziale, iniziato con altro nome oltre dieci anni fa (si chiamava “Trasformiamo una lacrima in un sorriso”), grazie all’insperato successo del progetto Fiabe di Riso (che tanto ha contribuito per tenerlo in vita così a lungo) e l’associazione “Liberi di Scegliere Odv”, pur in un contesto di difficoltà sempre crescente, è pronta a dare il via ad un nuovo analogo progetto a favore di ragazzi che dalla vita hanno avuto meno.

Liberi di Scegliere Odv: parte il progetto “Dedicato a Voi - Fase II”

Sta per prendere vita infatti “Dedicato a Voi – Fase II” progetto sempre rivolto a ragazzi ed adulti abili in modo diverso in età compresa tra i 15 e i 50 anni. "Molti di loro infatti - spiega il segretario di Liberi di Scegliere Odv Pino Ferraris -, sono i più bisognosi perché finché un ragazzo frequenta la scuola, gode di sostegno e assistenza, mentre dopo è quasi come se non fosse più una persona problematica, dimenticato sicuramente o, peggio, a volte abbandonato a se stesso in assenza di mezzi necessari per riuscire a inserirsi nella società e costruirsi un'identità con una vita dignitosa. Il mondo pare proprio non sia così attento al problema della 'disabilità' e le famiglie, nonostante gli anni usuranti già trascorsi, devono necessariamente dedicarsi a tempo pieno alla persona disabile".

Iniziativa sempre rivolta a ragazzi ed adulti abili in modo diverso in età compresa tra i 15 e i 50 anni

Il "sollievo" quindi, bisogno relativamente recente, è uno degli obiettivi del progetto, frutto dell'interazione tra due processi, "da un lato - prosegue Ferraris - rappresentato dall'evoluzione dei servizi alla disabilità, che ha permesso la nascita di una nuova sensibilità al tema delle relazioni e della qualità della vita, sia del disabile che della famiglia, primo destinatario e centro progettuale del sollievo, dall'altro evidenziato in un processo di progressiva frantumazione delle comunità locali con la scomparsa della famiglia allargata".

Come fare per sostenere il progetto

Seguici sui nostri canali