Calcio Serie C

Vicenza, avversario "hors catégorie": tanti ex di turno e mille tifosi attesi dal Veneto

Appuntamento a domenica 30 marzo allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola". Fischio d'inizio alle 15

Vicenza, avversario "hors catégorie": tanti ex di turno e mille tifosi attesi dal Veneto
Pubblicato:

Sarà di tutt'altra risma, rispetto a quella vittoriosa contro l'Alcione Milano, la prossima gara che attende la Pro Vercelli. Domenica 30 marzo, con fischio d'inizio alle 15 (arbitra il fichietto di Roma 1 Andrea Ancora), allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola" di via Massaua, arriverà il Vicenza, che ancora sogna di prevalere sul Padova nell'appassionante lotta per il primo posto. Nel trentaquattresimo e quintultimo impegno della regular season, il Lanerossi di mister Stefano Vecchi, inutile dirlo, esattamente come il Padova, dispone di un organico "hors catégorie", che peraltro comprende 4 ex di turno: sponda vicentina, il centrocampista-fantasista Fausto Rossi, il pari ruolo Ronaldo Pompeu da Silva, l'attaccante Claudio Morra (andato in doppia cifra di segnature in biancorosso) e Roberto Della Morte. Sponda vercellese, invece, Gianmario Comi e Simone Emmanuello.

Vicenza, avversario "hors catégorie": tanti ex di turno e mille tifosi attesi dal Veneto

"Lane" che dovrebbe scendere in campo secondo i dettami di un 3-4-1-2 con Confente in porta, linea a tre di una retroguardia da Serie B e composta dal centrale Cuomo e dai "braccetti" Sandon e Leverbe. Zonta e Della Latta a metà campo, supportati sulle fasce da De Col a destra e Costa sulla mancina. Là davanti, Fausto Rossi a ispirare il tandem Morra-Della Morte oppure Morra-Ferrari. Partita d'andata al "Romeo Menti" senza storia e conclusasi col 2-0 a favore degli avversari, in gol con Della Morte e Zonta. Era il 19 novembre 2024. Una gara in cui le individualità degli avversari hanno fatto pesare l'inevitabile differenza tra le due squadre sia dal punto di vista tecnico che di classifica. Di seguito, la dinamica dei gol: al 13' Della Morte riceve da Capone, Schenetti non ci arriva in scivolata e l'ex Leone, entrato in area, punta De Marino e scarica un destro basso potentissimo sull'angolo corto. Al 77', infine, Jean Freddi Pascal Greco (subentrato proprio a Della Morte), esterno offensivo classe 2001 nato a Andohatapenaka - in Madagascar - e adottato a 3 anni da una famiglia romana, passato poi nel calciomercato invernale al Monopoli, spacca la partita con la sua velocità: l'ex vivaio di Roma e Torino, penetra sulla sinistra e, dal fondo, mette in mezzo un pallone deviato dalla testa di di Sbraga sui piedi di Zonta il quale, dal vertice opposto dell'area di rigore, lascia partire un destro basso e liftato che si spegne nell'angolino più lontano per il definitivo 2-0.

Seguici sui nostri canali