Museo Borgogna e l'offerta speciale a San Valentino: un biglietto per due ingressi
Tante iniziative anche in occasione dei "Risotto Days"
Anche quest'anno al Museo Borgogna San Valentino è un giorno speciale. Venerdì 14 febbraio, dalle 14,30 alle 17,30, si entra in due al museo con un solo biglietto. Non solo fidanzati ma amici, nonni e nipoti, genitori e figli... "L'importante è essere in due - sottolineano dal 'Borgogna' - e aver voglia di condividere un pomeriggio circondati dai capolavori del museo".
Museo Borgogna e i Risotto Days (e a San Valentino un biglietto per due ingressi)
Il Museo Borgogna partecipa inoltre ai Risotto Days, proponendo diverse occasioni speciali di visita. Si inizierà sabato 15 febbraio alle 10, quando le guide di Strada del Riso Piemontese di qualità accompagneranno i visitatori alla scoperta di "Vercelli, capitale del riso" con una tappa del percorso al Museo Borgogna (gratuito ma su prenotazione obbligatoria al 348.2211219). Il percorso verrà ripetuto domenica 16 febbraio alle 14.30. Domenica mattina 16 febbraio alle ore 11, il personale del museo proporrà poi il laboratorio multisensoriale "Sensazioni di risaia", che permetterà ai visitatori di immergersi appieno nelle affascinanti atmosfere del nostro territorio utilizzando i cinque sensi. Prenotazione obbligatoria al 389.2116858, biglietto speciale a 10 euro. Ultimo appuntamento, giovedì 20 febbraio alle 13.20 per "Un caffè con... il riso": durante la pausa pranzo, un momento di relax con un breve approfondimento a tema. Su prenotazione al 389.2116858; biglietto speciale a 5 euro. Dal 21 al 23 febbraio, in occasione di Fiera in campo 2025 (Vercelli Fiere - Caresanablot) ingresso ridotto speciale per i possessori del biglietto della manifestazione.
Avviso di chiusura (sabato 8 febbraio)
Sabato 8 febbraio il Museo sarà chiuso al pubblico. Apertura alle 20.30 per i partecipanti al concerto di Thibaut "Il legno che canta". Per info e biglietti contattare la Società del Quartetto (tel 0161.255575), organizzatrice insieme all'Associazione Angelo Gilardino.