Anticipazioni

Grandi mostre per Risò, la conferenza di Barbero il 12 settembre

Il sindaco Roberto Scheda ha annunciato novità per la grande kermesse autunnale

Grandi mostre per Risò, la conferenza di Barbero il 12 settembre
Pubblicato:

Si delinea sempre più il contesto culturale che farà da cornice a Risò, nel mese di settembre. Nella stessa conviviale del Rotary in cui ha aggiornato sui cantieri ed altri progetti il sindaco di Vercelli Roberto Scheda ha annunciato: «Stiamo lavorando per portare in città la cracking art grazie alla fondazione “Spirale di Idee” di Milano con la quale stiamo progettando un ciclo di esposizioni che porti in Arca maestri del calibro di Andy Warhol, Pablo Picasso e Salvador Dalì».

Scheda ha pure ricordato l’impegno già deliberato con la Fondazione Iannaccone di Milano che porterà in Arca la mostra degli artisti italiani a cavallo dei due conflitti mondiali. Ci saranno, fra le altre, opere di Lucio Fontana e Renato Guttuso. Il percorso creerà un dialogo con il giovane e affermato artista Norberto Spina che ha già esposto alla National Gallery di Londra.

Cracking Art a Vercelli e il 12 settembre la conferenza di Barbero

Il primo cittadino si è poi soffermato sulle novità. Con “Spirale di Idee”, infatti il Comune sta lavorando per portare in occasione di Risò la cracking art, il movimento artistico conosciuto per la creazione di installazioni urbane caratterizzate da animali giganti in plastica colorata rigenerata. Scheda ha anticipato che «nel corso della sua conferenza, in programma venerdì 12 settembre alla basilica di Sant’Andrea e gratuita per i cittadini, il professor Alessandro Barbero parlerà della Vercelli medievale. A ulteriore “rinforzo” di questo articolato piano culturale, vi annuncio che, grazie alla disponibilità del Museo del Tesoro del Duomo e dell’Arcidiocesi, sarà esposto il Vercelli Book, uno dei più antichi testi scritti in antico inglese».

Dunque si prospetta un autunno ricchissimo di spunti e attrattive per portare più pubblico possibile in città nei giorni della "Fiera del Riso" e non solo, perché ovviamente le mostre avranno una durata molto maggiore.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali