Cantieri a Vercelli: l'aggiornamento dal Comune
Piazza Municipio sarà completata entro il 31 marzo, viale Garibaldi sarà finito al 30 aprile.
![Cantieri a Vercelli: l'aggiornamento dal Comune](https://primavercelli.it/media/2025/02/image-1-1-420x252.png)
«Il cantiere di piazza del Municipio si concluderà entro il 31 marzo, i lavori lungo viale Garibaldi entro il 30 aprile>.
Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha scelto la conviviale del Rotary, che si è tenuta martedì 4 febbraio, per annunciare importanti novità per Vercelli. In piazza del Municipio l’impresa sta procedendo alla sostituzione della parte asfaltata con nuove pavimentazioni in pietra ed elementi naturali, la costruzione di aiuole verdi, la piantumazione di alberi e la costruzione della fontana. Sul capitolo viale Garibaldi, il Sindaco si è soffermato sui «costi di manutenzione, buona parte della quale dovrà essere effettuata a mano. Abbiamo raccolto diversi preventivi che sono ora oggetto di attente valutazioni, Il 14 febbraio, alle ore 14, riapriremo il cavalcavia del Tournon».
Una navetta per gli "Invisibili"
Scheda ha anche ricordato gli investimenti sul sociale: 17 milioni di euro, pari al 28,70% del totale del bilancio approvato lo scorso dicembre, anticipando: «in queste settimane ho avuto già due colloqui con i vertici di Amazon per porre fine alla questione “invisibili” come li ho definiti durante una seduta del consiglio comunale. Sono i lavoratori dell’area industriale di Larizzate che raggiungono le aziende con biciclette o monopattini anche di notte.
Ebbene: stiamo alacremente lavorando per avere un efficace e puntuale servizio di navetta. La sicurezza - ha detto il Sindaco - non è unicamente da garantire sul posto di lavoro ma anche da assicurare nel tragitto fra la casa e il posto di lavoro».
Scheda ha ancora confermato l’arrivo del robot chirurgico per l’ospedale Sant’Andrea grazie «al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio e all’intesa che sto costruendo con il nuovo direttore generale dell’Asl, Marco Ricci».
Spazi per i giovani
Il primo cittadino si è poi soffermato sul ruolo centrale che avrà l’università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e sulla grande attenzione verso i giovani che «saranno coinvolti in un tavolo con il mondo imprenditoriale perché - ha concluso il Sindaco - è a Vercelli che devono costruire il loro futuro, è nella nostra città che devono trovare il miglior percorso di vita».