Pro Vercelli, chi sono i nomi caldi del mercato Welbeck, van Ransbeeck e Gega
Per il mediano ghanese della Lucchese, scambio con Andrea Schenetti. Il fantasista belga in arrivo dal Pontedera ha già segnato due volte ai Leoni. Il difensore albanese richiesto espressamente da Banchini
Giorni caldi, anzi caldissimi in casa Pro Vercelli. Non solo, infatti, si sta svuotando la clessidra del tempo che porta all'attesissimo derby casalingo contro il Novara (fischio d'inizio alle 20,45 di lunedì 3 febbraio al "Leonida Robbiano-Silvio Piola" di Vercelli), lo stesso sta accadendo anche per il termine ultimo del calciomercato invernale, previsto sempre lunedì, in tarda serata, allo scoccare della mezzanotte.
Pro Vercelli verso lo scambio con la Lucchese Schenetti-Welbeck
Le ultime ore sono, tradizionalmente, quelle maggiormente foriere di affari e, in questo senso, trovano conferme le voci - sempre più insistenti - che vorrebbero le Bianche Casacche vicinissime a due profili d'esperienza, entrambi classe 1994, in grado di irrobustire la mediana: il primo è il ghanese Nana Welbeck (in foto), attualmente alla Lucchese. Centrocampista di corsa e fatica, dal baricentro basso coi suoi 159 centimetri di statura, veloce ma al contempo dotato di buona tecnica. Uno "alla Ilario Iotti", per intenderci, in grado di dare ossigeno al gioco in cabina di regia di Simone Emmanuello o Alessandro Louati. Welbeck, arriverebbe in un'operazione di scambio con Andrea Schenetti. Da capire - dal momento che Nana è legato ai rossoneri toscani fino al 2026 - se si tratterà di uno scambio prestiti oppure definitivo. Nativo di Kumasi, Welbeck è arrivato in Italia giovanissimo e possiede infatti il doppio passaporto: cresciuto nel Brescia, ha poi vestito le maglie di Krka (in Slovenia), OB Odense (Danimarca), Mladost Doboj Kakanj (Bosnia Erzegovina), Catania, Catanzaro e ancora Catania, prima di approdare proprio alla Lucchese l'estate scorsa.
Chi è Kenneth van Ransbeeck, il fantasista fiammingo che piace alla Pro Vercelli (contro cui ha già segnato 2 volte)
L'altro centrocampista in questione è colui che prenderebbe tecnicamente il ruolo di fantasista lasciato libero da Schenetti, il belga Kenneth van Ransbeeck, che alla Pro Vercelli ha già segnato due volte, l'anno scorso, quando vestiva la maglia del Legnago Salus: al 6' della ripresa della gara di andata in Veneto (terminata 1-1) e al 6' del primo tempo del match di ritorno a Vercelli (1-3 per gli ospiti). Passato la scorsa estate al Pontedera, coi toscani van Ransbeeck non ha trovato molto spazio con 12 presenze e 1 gol realizzato, guarda caso, proprio contro gli ex compagni del Legnago Salus. Van Ransbeeck ha iniziato in patria al Wolvertem, per poi trasferirsi a Cipro, nel Paralimni. Quindi, l'Italia, con tanta Serie C e D con le maglie di Benevento, Catanzaro, Rimini, Taranto, Nardò, Albalonga, Afragolese e, appunto, Legnago Salus e Pontedera.
Per la difesa il nome caldo è Gega
Ma non è finita qui, perché le Bianche Casacche sarebbero pronte a rinforzarsi anche in difesa: mister Marco Banchini, infatti, avrebbe fatto espressamente il nome di Ertijon Gega, centrale difensivo classe 2001 dal piede sinistro di proprietà del Catania (con cui conta 6 presenze quest'anno), che in estate lo ha tesserato dopo anni di tesseramento alla Sampdoria. Banchini lo conosce bene dopo averlo avuto la scorsa stagione all'Alessandria. Cresciuto nell'Ascoli, Gega ha anche vestito le maglie di Teramo, Cavese, Castelfidardo e Vis Pesaro. Per lui, però, occorre superare la concorrenza di Giana Erminio e Rimini.
Stefano Fonsato