Asl Vercelli: orari nelle festività, ampliamento micronido e Progetto Cuore
Da segnalare per i dipendenti l'ampliamento dell'asilo interno
Dall'Asl di Vercelli riceviamo e divulghiamo tre notizie utili per la cittadinanza, in parte legate alle festività.
Variazioni orari Cup, Urp e Cas il 24 e 31 dicembre
L'Asl di Vercelli comunica che nelle giornate del 24 e del 31 dicembre per i seguenti sportelli e per alcuni servizi è prevista la chiusura anticipata.
Gli sportelli Cup (prenotazioni) Scelta e revoca (cambio medico*), Prelievi e Radiologia saranno attivi dalle 8 alle 12,30.
L’Ufficio relazioni con il pubblico (URP) presso l’ospedale di Vercelli sarà attivo dalle 8,30 alle 12,30.
Il Centro Accoglienza e Servizi oncologico (CAS) sarà attivo dalle 8,30 alle 14.
*Il cambio del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta può essere chiesto anche tramite il servizio online “Il mio medico” disponibile su Salute Piemonte attivo 24 ore su 24 accessibile tramite credenziali SPID o tessera CNS attiva.
Da gennaio più posto al micronido interno
Il micronido riservato ai figli dei dipendenti dell'Asl amplierà la capienza a 22 posti dopo che è stato riconfermando per altri 3 anni l’affidamento alla cooperativa "Progetto Donna Più". La strutturasi trova a Vercelli in corso Abbiate 21 è dotato di aree attrezzate per il gioco e per il relax per una superficie di circa 300 mq. I pasti vengono preparati direttamente nella cucina in loco. Vi lavorano tre educatori, due ausiliarie, una cuoca, un coordinatore pedagogico e un coordinatore tecnico organizzativo della cooperativa Progetto Donna Più, presieduta da Paola Barbero, che un’esperienza decennale nella gestione del micronido vercellese.
Per informazioni su nuove iscrizioni è possibile contattare i seguenti recapiti: sito https://www.progettodonnapiu.it/ - e-mail: nidovercelliasl@progettodonnapiu.com
Telefono: 388.5792633 (Stefania Donà - coordinatore tecnico organizzativo).
Per i figli dei dipendenti ASL VC sono previste tariffe agevolate.
Il Progetto Cuore
L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute hanno avviato un'indagine che si propone di valutare la distribuzione dei fattori di rischio delle malattie non trasmissibili e la prevalenza di alcune condizioni a rischio (come ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia, diabete, ecc). Nell’ambito della Regione Piemonte, il Comune di Vercelli è stato prescelto per partecipare a questa nuova indagine denominata “Progetto Cuore”. A partire da gennaio 2025, uomini e donne di età compresa fra i 35 e i 74 anni, selezionati casualmente tra i residenti del Comune di Vercelli, riceveranno l’invito a partecipare all’indagine mediante lettera postale. Le persone che prendono parte all’indagine vengono sottoposte,gratuitamente, ad esami (misurazione pressione, peso, altezza, esecuzione elettrocardiogramma, prelievo di sangue, analisi urine) e alla raccolta di informazioni sugli stili di vita attraverso questionari presso ASL VERCELLI.