ON AIR event: un’azienda vercellese dietro i big della musica

Offre servizi per il mondo dello spettacolo ed eventi di livello internazionale.

ON AIR event: un’azienda vercellese dietro i big della musica

«Il nostro lavoro consiste molto nel soddisfare tutte le esigenze con discrezione e fare in modo che suono, luci e video siano al top delle prestazioni».
Così Marco Pozzato, amministratore di “ON AIR event”, realtà vercellese che si occupa di servizi audio, video, luci e logistica per concerti, spettacoli e grandi eventi. Pozzato ha alle spalle 25 anni di professione ed ha fondato l’agenzia nel 2016. Con lui Sara Fasani, che si occupa del lato amministrativo e organizzativo. L’azienda è una realtà importante basti pensare al recente incarico tecnico per il Festival del Cinema di Venezia…

Nella foto in evidenza Fasani e Pozzato nella sede di Caresanablot.

La sede di via Papa Giovanni XXIII a Caresanablot ha un ampio capannone di 600 metri quadrati, che è completamente occupato da centinaia di bauli metallici, pieni di mixer, regie mobili, controller di ogni tipo, schermi, materiale per palchi.

Tecnologia ed esperienza

«La dotazione tecnologica – commenta Pozzato – è all’avanguardia, pensi che per quanto concerne i “Led wall” che offriamo in esclusiva, possiamo realizzare 200 metri quadrati di schermo… combinando decine di moduli video, che poi vengono governati da un computer per comporre un’immagine unica». Che profilo ha la vostra azienda? «Oggi fatturiamo circa un milione di euro l’anno – spiega l’amministratore – tra lavoratori fissi e sporadici diamo occupazione a una dozzina di persone. Lavoriamo a pieno ritmo e siamo l’agenzia di riferimento per molti importanti spettacoli e aziende».
“ON AIR event” ha a che fare quotidianamente con divi del calibro di Bocelli, Elisa e altri big. Solo negli ultimi mesi hanno lavorato, oltre che per il Festival veneziano, con Mastercard e David Garrett a Monaco di Baviera e molte altre occasioni.

Il successo di “ARIA”

Al momento una delle realtà più prestigiose e impegnative è lo spettacolo internazionale “Aria” con le musiche da Oscar che il 24 ottobre si esibirà al Teatro Civico di Vercelli (leggi la presentazione).

«Siamo appena tornati da Rotterdam – spiegano Marco e Sara – per un concerto in formazione ridotta di “Aria” che nella versione estesa, che vedremo a Vercelli, raggiunge i 20 artisti. Noi curiamo praticamente tutto: non solo gli allestimenti video-luci e audio, ma anche tutta la loro logistica, il che vuol dire fissare i voli, gli alberghi, predisporre i trasferimenti… Le fasi di allestimento generalmente devono essere svolte nelle 24 ore, certamente per impegni come Venezia si parla invece di più giorni di preparazione. Per “Aria” abbiamo allestito nella Valle dei Templi di Luxor, in quel caso appoggiandoci a un service del Cairo per le attrezzature, diverse volte al Festival del Cinema di Venezia… Nei teatri saremo prima a Napoli, poi la data di Vercelli, quundi il Petruzzelli di Bari, Bologna, Roma… Circa 12 appuntamenti a cavallo di fine 2025 e inizio 2026. E’ una collaborazione prestigiosa, con un gruppo di artisti fenomenale. Ci sono cantanti di livello mondiale, musicisti che hanno suonato con Zucchero, Bennato, Pino Daniele, un quartetto d’archi dalla Polonia. In questi concerti, come in altri contesti, capisci di aver fatto centro quando sei capace di emozionare davvero il pubblico. Ed è gratificante sapere che parte di quella magia è dovuta alla nostra capacità di provvedere a tutto nel modo migliore».

Una professione rivoluzionata dal digitale

Com’è cambiata la vostra professione in questi anni?
«E’ cambiato il mondo, come in altre professioni… Quando cominciai, 25 anni fa – spiega Pozzato – era tutto analogico, oggi tutto è digitale, sono aumentate a dismisura le possibilità di creare effetti, e questa accelerazione è diventata frenetica in questi ultimi anni… Come azienda siamo sempre al top degli aggiornamenti per stare dietro all’evoluzione».

Un fatturato in crescita

Come sta andando oggi il mondo dello spettacolo e degli eventi? «Diciamo che il Covid ha fatto un po’ “pulizia”, sono rimaste sul mercato solo le società solide e competenti come la nostra. Negli ultimi anni il nostro impegno è aumentato circa del 30% e oggi siamo, nel nostro piccolo, una realtà di riferimento. Tanto per dire al Festival di Venezia siamo entrati lavorando per conto di una delle più importanti agenzie italiane: Mastercard, con cui collaboriamo spesso. Non siamo presenti solo nei teatri e concerti, ma anche in eventi di compagnie come Bulgari, Riso Gallo e tanti altri brand primari. Il 90% del nostro lavoro gravita su Milano come committenza, ma poi siamo sempre in giro per l’Italia e l’Europa. E’ molto impegnativo ma è il più bel lavoro del mondo… Le celebrità? Per noi è ormai naturale interfacciarci con loro e non ce ne accorgiamo neanche più… ovvero sai certamente che hai a che fare con un grande, penso al maestro Bocelli che abbiamo seguito per una festa privata, ma noi siamo sempre concentrati sui dettagli, perché la professionalità è fondamentale e devi mantenerla sempre al massimo livello».

Per conoscere meglio questa bella realtà vercellese ecco il sito web di riferimento https://onairevent.it/

Nella pagina dedicata sul settimanale Notizia Oggi Vercelli del 6 ottobre 2025 il nome dell’agenzia era scritto in modo errato, ce ne scusiamo con i lettori e “ON AIR event”.