“Night at the Opera”: omaggio a Gilardino al teatro Civico

Protagonista l'ensemble "La scala di seta" giovedì 3 aprile, organizza la Società del Quartetto

“Night at the Opera”: omaggio a Gilardino al teatro Civico
Pubblicato:

Si partirà con l’Ouverture da “Il barbiere di Siviglia” per chiudere con “Bella figlia dell’amor” da Rigoletto. Sarà quindi una serata straordinaria quella organizzata dalla Società del Quartetto, giovedì sera, alle ore 21, al Teatro Civico di Vercelli per gli appassionati vercellesi di musica lirica.

Tante celeberrime "arie"

Infatti potranno ascoltare altre arie celeberrime, come, sempre dal “Barbiere”, “Una voce poco fa” e “Largo al factotum!”. Quindi, altri brani lirici immortali di Giacomo Puccini, “Sì, mi chiamano Mimì” da “La Bohème” e “Nessun dorma”, dalla “Turandot”. Poi, ancora dal “Barbiere” di Rossini, “Mi par d’esser con la testa”. Il pubblico potrà successivamente gustarsi l’“Intermezzo” dalla “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, poi “Habanera” dalla “Carmen” di George Bizet. Gran finale tutto verdiano, con quattro celebri arie da “Rigoletto”: “Cortigiani, vil razza dannata”, “Sì, Vendetta tremenda vendetta”, “La donna è mobile” e, appunto, la conclusiva “Bella figlia dell’amor”. E in più anche “Sempre libera” dalla “Traviata”.

Un quotato ensemble

Il tutto a cura di un Ensemble di quotati musicisti che, dal titolo di un’opera pucciniana, ma anche in riferimento al più importante teatro lirico-sinfonico del mondo, si chiama “La scala di seta”. Si tratta, nell’occasione, di due chitarristi molto noti in città perché, allievi di Angelo Gilardino, costituirono un fantastico duo che tenne banco tra gli anni ‘80 e ‘90: Alberto Bocchino e Antonello Ghidoni. Quindi, Pierantonio Cazzulani, al violino, Gianni Biocotino, al flauto, Nicola Zuccalà (clarinetto), e Claudio Merlo (violoncello). E poi ovviamente, quattro voci di prim’ordine, quelle di Sara Gervasio (soprano), Elena Serra (mezzo soprano), Danilo Formaggia (tenore) e Carlo Morini (baritono). Direttore, Antonello Ghidoni.

L’Ensemble, composto da musicisti e da cantanti intercambiabili, anche se ormai, alcuni di loro sono stabilmente nella formazione, ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero, con tournée in Indonesia, Tanzania, Marocco, Russia, Moldavia e Giappone; inoltre è stato invitato a rappresentare la cultura musicale italiana presso numerose ambasciate italiane all’estero. Da sottolineare l’invito rivolto alla formazione musicale a tenere, qualche anno fa, il Concerto di Natale per il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, alla presenza degli ambasciatori di tutto il mondo, presso la sede del WFP (World Food Programme).
Di recente, con questo programma, ha ottenuto un enorme successo al teatro Manzoni di Monza, al punto che ripeterà il concerto nell’altro grande teatro monzese, il Villoresi.

Night at the Opera

La serata di giovedì si intitola “Night at the Opera”, che è il titolo sia di uno dei più famosi film comici dei fratelli Marx (Anni Trenta) sia di un celebre Album dei Queen. Il biglietto, che costa 15 euro, può essere prenotato alla Società del Quartetto, via Monte di Pietà, 39 (telefono 0161.255575. Appoggiano l’iniziativa l’Ordine provinciale dei medici e l’Associazione “Angelo Gilardino”: i soci dell’uno e dell’altra potranno acquistare il biglietto al prezzo di 10 euro.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali