Spettacoli

Mnozil Brass: domenica 7 aprile al Civico evento unico

Unica tappa in Piemonte per i 30 anni di vita a cura della Società del Quartetto

Mnozil Brass: domenica 7 aprile al Civico evento unico
Pubblicato:

Dopo il “preludio” con una pagina di intensa musica sacra in Seminario ecco il primo vero e proprio evento della nuova stagione concertistica proposta dalla “Società del Quartetto”. Domenica 7 aprile al Teatro Civico il virtuosismo abbraccerà l’umorismo, con il concerto di un ensemble che a Vercelli è già stato altre volte, ed ora torna per la celebrazione dei trent’anni di attività e di successi. Parliamo della funambolica formazione austriaca “Mnozil Brass”, acclamata e amata in tutto il mondo. Sono capaci di spaziare tra la musica classica, il folk e il pop contemporaneo, ma sempre con il loro inconfondibile stile. Quella vercellese è l’unica data in Piemonte nel tour del gruppo.

Suoniamo per tutta la gente

«Suoniamo per tutta la gente - dicono i Mnozil - affrontiamo ogni sfida; per noi non c’è nessuna nota troppo acuta o labbro troppo caldo e nessuna musica inferiore»,
Con tali premesse vale la pena affrettarsi per i biglietti, in vendita presso la Società del Quartetto.
La storia

Nati nella taverna degli universitari viennesi

Il gruppo di fiati è nato nel 1992 alla “Gasthaus Mnozil”, la taverna che si trovava di fronte l’Università di musica e spettacolo. Dunque da questo locale deriva il singolare nome che si sono dati i sette giovani suonatori di ottoni che si trovavano nella capitale austriaca per i loro studi ed elessero la taverna come luogo di aggregazione sociale e discussione musicale. La musica popolare classica si trasformò presto in musica per ottoni, generalmente improvvisata, adatta a tutte le situazioni, hit, musica jazz e pop, opera e operetta. Hanno suonato per anni in completa libertà, e anche per questo il loro stile, che si è sviluppato con calma, senza pressioni esterne. Dal 1996 in poi i “Mnozil Brass“ ”hanno iniziato a tenere regolarmente dei concerti, prima in Austria. Il loro successo si è rapidamente esteso in Europa e poi nei teatri e sale da concerto di tutto il mondo. Con oltre 130 concerti all’anno, sono diventati delle icone assolute e degli autentici punti di riferimento per i musicisti di tutto il pianeta.

L'ensemble

L’ensemble è composto da Thomas Gansch, Robert Rother e Roman Rindberger alla tromba, Leonhard Paul al trombone e tromba bassa, Gerhard Füssl e Zoltan Kiss al trombone e Wilfried Brandstötter alla tuba.

Per celebrare questa importante occasione, Mnozil Brass ha pubblicato un album per Universal nel 2023 con nuovi lavori e i loro più grandi successi.

Un'esperienza unica

Una serata con i Mnozil Brass è un’esperienza unica, all’insegna del grande virtuosismo e molto divertente.
Non c’è da meravigliarsi che i loro video abbiano raccolto milioni di visualizzazioni su YouTube e che i loro fan viaggino per centinaia di chilometri per sentirli suonare.
E ciò avverrà senza dubbio anche a Vercelli, per cui è meglio affrettarsi a procurarsi il biglietto.

Seguici sui nostri canali