Lo spettacolo inaugurale della stagione di prosa 2025-26 al teatro Civico sarà un fuori abbonamento di cui si parla da mesi.
Si tratta de “Le Olimpiadi del 1936” raccontate da Federico Buffa, uno spettacolo che esiste da diversi anni e che ha sempre incontrato il gradimento del pubblico.
L’appuntamento per la prima alzata di sipario è dunque per domenica 26 ottobre alle ore 21.
Evento legato alla mostra degli Espressionisti
La rappresentazione, affascinante di suo, ha una ragione particolare per approdare proprio adesso a Vercelli e questa ragione è la grande mostra in Arca dal titolo “Guttuso, De Pisis, Fontana… l’Espressionismo Italiano”. Infatti sono artisti del “Ventennio” che non si uniformarono all’allora pensiero unico e le olimpiadi tedesche, che dovevano essere ed in parte furono, l’esaltazione della “razza ariana”, in realtà sono passate alla storia proprio per chi non era allineato alla follia della Razza.
Buffa, con la sua inconfondibile capacità narrativa, restituisce luce e voce a protagonisti indimenticabili.
Storie di uomini e di sport
Il regista Emilio Russo: «Le storie dello sport, sono storie di uomini. Sono storie che scorrono assieme al Tempo dell’umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano… Il primo giorno di gara due atleti neri sul podio del salto in alto, Cornelius Jonshon e Dave Albritton. Al secondo giorno qualcuno consigliò il Fuhrer sul fatto che non era più il caso di salutare personalmente gli atleti vincitori di medaglie. Jesse Owens di medaglie ne vinse addirittura 4, due record mondiali e un record olimpico, il tutto documentato, in diretta, con le immagini di Leni Riefensthal».
LA SCHEDA: Testo e interpretazione: Federico Buffa – Piano, dir. musicale: Alessandro Nidi – Fisarmonica: Nadio Marenco – Voce: Cecilia Gragnani – Regia: Emilio Russo, Caterina Spadaro. Produzione: Tieffe Teatro Milano.
I biglietti
Questi i costi per i biglietti dello spettacolo che è fuori abbonamento.
Poltronissima intero € 35 – rid. € 33; Poltrona intero € 30 – rido. € 28; Poltroncina intero € 25 – rid. € 23; Palchi poltrona € 30 – sgabelli € 28; Galleria intero € 20 – rid. € 18.
Biglietteria del Teatro Civico (Via Monte di Pietà, 15 – Tel. 0161 255544). Ogni venerdì (17,30 – 19,30) e sabato (10 – 12) e nelle sere di spettacolo (da un’ora prima dell’inizio).
Per maggiori informazioni sullo spettacolo e sulla stagione comunale di prosa CLICCARE QUI