I Legnanesi fanno il pienone al teatro Civico
Ancora una volta ai vercellesi piace la comicità in salsa lombarda della nota compagnia

I Legnanesi, con un ennesimo capitolo della saga della famiglia Colombo, il nuovo spettacolo “Ricordati il bonsai”, ha conquistato i vercellesi, venerdì 21 marzo 2025 al Teatro Civico di Vercelli.
Un successo anche questa volta, che sottolinea l'apprezzamento del pubblico vercellese per il mix tra comicità e tradizioni lombarde, che ne costituisce la cifra più caratteristica e inimitabile, portate in scena da Teresa, Mabilia e Giovanni.
L'ingresso in scena fra gli applausi
Lo spettacolo in due tempi si apre sul vecchio cortile di ringhiera e uno alla volta entrano i protagonisti, accompagnati da lunghi applausi.
Da lì inizia un susseguirsi di gag e battute, senza mai scadere nella volgarità, tra commedia e avanspettacolo. Bravissimi e inimitabili, Antonio Provasio (Teresa), Italo Giglioli (Giovanni), tra loro è un continuo botta e risposta, Enrico Dalcerri (Mabilia), si distingue dal gruppo per suo look in stile “figli dei fiori”. Una proposta allettante li coglie di sorpresa, quella di trasferirsi nel paese del “Sol Levante”, insieme alla loro amica Carmela, carichi di entusiasmo sono pronti per il lungo viaggio, soprattutto già pensano alla cospicua eredità che gli è stata promessa.
I Colombo in Giappone
Il secondo atto si apre con una scenografia completamente diversa, non c'è più la casa a ringhiera sullo sfondo, ma un meraviglioso paesaggio giapponese e i Colombo ritornano in scena indossando bellissimi “kimono” di seta, come ha raccontato, in un intervista Enrico Dalcerri, regalati da una loro fan che da anni segue i loro spettacoli.
La loro avventura in terra d'Oriente si rileva poi non così allettante, o meglio non lo è la proposta economica, ma soprattutto si fa sentire la nostalgia per il loro amato cortile e gli amici di sempre. Sarà Teresa a chiudere la scena con un monologo su cui riflettere. E' sul finale in musica che entrano, con i loro costumi di scena, ma senza le loro acconciature, uno per uno tutti i protagonisti di questo grande spettacolo, Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Italo Giglioli, Giordano Fenocchio, Giovanni Mercuri, Maurizio Albè, Danilo Parini, Maicol Trotta e Mauro Quercia.
Una comicità che non passa mai di moda
Centoventi minuti di leggerezza, i Legnanesi con la loro ironia, in questi ultimi anni, sono riusciti a conquistare anche una fascia di pubblico più giovane rispetto al passato, a dimostrazione che la loro comicità piace e non passa mai di moda.
Caterina Contato