Un Carnevale rivese da incorniciare, con tanti eventi e simpatia

Le foto di alcuni momenti di questi ultimi giorni e le dichiarazioni delle maschere

Un Carnevale rivese da incorniciare, con tanti eventi e simpatia
Pubblicato:
Aggiornato:

Pasarota e il suo seguito hanno dato vita a un’edizione sfavillante del Carvè a Rive, conclusasi con un notevole successo alcuni giorni fa, organizzato dal Comitato Festeggiamenti Rivesi con la collaborazione della Polisportiva Rivese e naturalmente il patrocinio e appoggio convinto dell’amministrazione comunale.

La cronaca

Gli impegni per le maschere locali hanno riguardato sfilate, impegni sociali, veglie e un pomeriggio dedicato ai più piccoli: tanti disegni multicolori, gioco delle pignatte, coriandoli ovunque, due ore di giochi allegri al centro incontri, senza dimenticare la merenda.

La conclusione è stata domenica 2 marzo con la distribuzione del brodo preparato dalla Polisportiva Rivese, a cui ha preso parte anche il presidente della Provincia Davide Gilardino.

I festeggiamenti erano iniziati a gennaio con la consegna delle simboliche chiavi, avvenuta in municipio, da parte del sindaco Andrea Manachino.

La parola alle protagoniste

Nel dar conto del successo avuto da quest’edizione del Carnevale conosciamo meglio alcune delle protagoniste di questa edizione. Partiamo dalla protagonista Aurora Cappello (Pasarota), da ormai 4 anni e 5 di carnevale: «Lavoro nel settore della ristorazione - si presenta - ho 22 anni, amo la musica, mi piace camminare, adoro gli animali e leggere. Nel Carnevale trovo un'opportunità di portare avanti le tradizioni che si stanno perdendo, porto sorrisi nelle case di riposo a coloro che prima di noi hanno mantenuto vivi questi momenti e imparo con i più piccoli ad avere una santa pazienza».

Insieme ad Aurora, ci sono le due damigelle (Pasarutine), Angelica e Giulia: «sono damigella da 2 anni - si presenta Angelica - sono studentessa in economia aziendale, non so ancora cosa farò dopo, ma al momento mi godo questi momenti speciali della mia giovinezza. Amo le tradizioni e la buona cucina, anch'io ascolto musica e adoro gli animali e come Aurora, mi impegno nel sociale. Il regalo più grande per me, è vedere la felicità negli occhi degli anziani e la sana e spensierata allegria dei più piccoli».

Conosciamo anche alcune protagoniste del seguito mascherato, come Alida; studia scienze umane a Casale, è la sua prima esperienza e la racconta così: «Ho voluto provare perché amo stare in compagnia. Visitando l'hospice di Casale, mi sono ricordata di quando andavo a trovare il mio nonnino. Sono felice di aver indossato i panni del seguito e mi piacerebbe ripetere l'esperienza nel prossimo anno».

Infine Monica e Cecilia: a entrambe piace regalare sorrisi, specialmente alle persone del loro paese, insieme vorrebbero ripetere l'esperienza nel 2026. Del corteo facevano parte anche Marta Dorio (riserva), insieme al seguito: Diana, Sara, Giada Enrico, Michele, Lorenzo, Francesco, Vittorio, Nicolò, e Patrizia.

Gli amici di Balzola

A salutare i protagonisti rivesi, sono state le maschere ospiti: Ruchin al secolo Angelo Foresta e Ruseta Ginevra Merlo di Balzola, insieme al primo cittadino del paese Marco Torriano.
«È il mio primo anno come maschera protagonista - dice Angelo - siamo venuti a Rive perché gradiamo molto la compagnia degli amici del paese».

Ringraziamenti

Da segnalare ancora la Sposa (Francesco Michelone) e lo sposo Giada Enrico (i generi invertiti fanno parte della tradizione scherzosa del carmevale rivese), vicepresidente del Comitato Festeggiamenti Rivesi, che si occupa del calendario delle manifestazioni carnevalesche. Un loro commento: «Siamo molto soddisfatti di come si è svolta l’edizione 2025 e ringraziamo il Comune e tutti coloro che si sono spesi per questa bella manifestazione».

Infine il sindaco del paese Andrea Manachino fa un bilancio della manifestazione: «Per il secondo anno consecutivo il carnevale rivese ha visto la partecipazione di un gruppo numeroso, capitanato dalle nostre Pasarote, bravissime nel loro impegno. A loro e alle loro famiglie va un grosso ringraziamento per il tempo dedicato al Carvé. Grazie al Comitato Festeggiamenti Rive e alla Polisportiva Rivese per portare avanti le tradizioni che contraddistinguono il nostro carnevale. Un impegno che però ripaga degli sforzi. Grazie anche al carnevale di Vercelli, cui partecipiamo da 19 anni con la voglia di fare rete e collaborare per regalare dei momenti di felicità e spensieratezza. Grazie infine a tutti gli amici che ci sono venuti a trovare nei vari appuntamenti».

L'album fotografico

Alcuni momenti degli eventi carnevaleschi di Rive.

IMG-20250301-WA0042
Foto 1 di 20
IMG-20250301-WA0046
Foto 2 di 20
IMG-20250301-WA0050
Foto 3 di 20
IMG-20250301-WA0053
Foto 4 di 20
IMG-20250301-WA0054
Foto 5 di 20
IMG-20250301-WA0055
Foto 6 di 20
IMG-20250301-WA0057
Foto 7 di 20
IMG-20250301-WA0059
Foto 8 di 20
IMG-20250301-WA0060
Foto 9 di 20
IMG-20250302-WA0004
Foto 10 di 20
IMG-20250302-WA0010
Foto 11 di 20
IMG-20250302-WA0014
Foto 12 di 20
IMG-20250302-WA0016
Foto 13 di 20
IMG-20250302-WA0019
Foto 14 di 20
IMG-20250302-WA0020
Foto 15 di 20
IMG-20250302-WA0023
Foto 16 di 20
IMG-20250302-WA0024
Foto 17 di 20
IMG-20250302-WA0025
Foto 18 di 20
IMG-20250302-WA0027
Foto 19 di 20
IMG-20250305-WA0044
Foto 20 di 20
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali