Feste, sagre e manifestazioni

Rovasenda prepara la festa patronale

Tre giorni di eventi ai piedi del castello, da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno

Rovasenda prepara la festa patronale
Pubblicato:

Giorni di fermento a Rovasenda in vista della festa patronale della Madonna, che si svolgerà nell’area verde ai piedi della torre del paese, da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno. Tre giorni ricchi di eventi, con particolare attenzione alle serate enogastronomiche, animate da uno street food variegato, grazie alla partecipazione di pro loco e specialisti della gastronomia da strada. Tutte le serate si terranno sotto una struttura coperta, con musica dal vivo ogni sera e gruppi diversi ad allietare l’atmosfera. Sarà inoltre presente il luna park, con attrazioni per tutte le età.

Rovasenda prepara la festa patronale

Tra i momenti più significativi spicca la tradizionale processione della Madonna, alla quale, per la prima volta, parteciperanno tutte le Confraternite religiose della diocesi. L’evento, organizzato dalla Confraternita del Rosario di Rovasenda (fondata nel 1625), si terrà sabato alle 17,30. Domenica è previsto il ricevimento della delegazione francese di Pontcharra, città gemellata con Rovasenda da 51 anni. Chi desidera approfittarne per una visita culturale potrà visitare i due castelli con tour guidati alle ore 16 e 17 (prenotazioni presso il Comune).

Tre giorni di eventi ai piedi del castello, da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno

Il borgo sarà "vestito a festa" e il pomeriggio sarà animato da giocolieri, soldati medievali (Compagni Ordo Grifonis), esibizioni di danze barocche e ottocentesche (scuola di ballo Mambo Fassò) e dimostrazioni degli arcieri dell'Arengo. Alle 17 di domenica, grande corteo di auto storiche con arrivo in piazza della chiesa, dove il pubblico potrà ammirare da vicino i numerosi veicoli d’epoca.

Seguici sui nostri canali