Festa della Mondina: sei giorni di baldoria a Costanzana

Dal 1° al 6 agosto a cura della Pro Loco Famija Custansaneisa

Festa della Mondina: sei giorni di baldoria a Costanzana
Pubblicato:

Dal 1° al 6 agosto il paese si accenderà con la 34ª edizione della “Festa d’la Mundin-a”, l’appuntamento più atteso dell’anno promosso dalla rinnovata Pro Loco Famija Custansaneisa, che da fine 2024 ha ufficialmente assunto questa nuova forma associativa. Nella foto un'immagine della passata edizione.

Una manifestazione che, pur restando fedele alla propria vocazione popolare, guarda sempre più al futuro, coinvolgendo anche le nuove generazioni.

Lo sottolinea la presidente Lara Deregibus, che con entusiasmo racconta la filosofia dell’edizione 2025: «Siamo arrivati alla 34ª edizione con lo stesso entusiasmo del primo anno. E quest’anno Costanzana è sempre più per i giovani, ai quali abbiamo voluto dedicare ben quattro serate».

Il programma

Il programma parte venerdì 1° agosto, con una delle novità più attese: “Remember Disco Show”, un format di Vale V (Valentina Ginocchio), già molto apprezzato lo scorso anno. La serata sarà anche l’occasione per salutare i bambini del centro estivo del paese, protagonisti della festa di chiusura. In collaborazione con il Comune, torna anche la Cena dei Sindaci e la rassegna musicale “Festival dei Sindaci”, con la partecipazione dei rappresentanti dei Borghi delle Vie d’Acqua, circuito culturale e turistico che promuove le eccellenze del territorio.

Sabato 2 agosto, sarà la volta della grande orchestra spettacolo di Angelo Caravaggio, seguita dalla Disco Night di DJ Andrea Lasa, che dalle 24 animerà la pista sotto le stelle.

Il fine settimana prosegue domenica 3 agosto con l’orchestra Loris Gallo.
Lunedì 4 agosto salirà sul palco la mitica orchestra “ I Rodigini”, amatissimi e ormai ospiti fissi della festa.

Spazio ancora ai giovani martedì 5 agosto, con la serata “Millenium 90/2000” dedicata alla musica degli anni d’oro delle discoteche. Nella stessa serata, attesissima, torna la gara delle “3 Sagre”, in cui Costanzana sfiderà le Pro Loco di Asigliano e Tricerro per aggiudicarsi l’Agnolotto d’Oro. Le valutazioni, in perfetto stile “4 Ristoranti” o “4 Hotel”, avverranno su cinque categorie: menù, location, servizio, serata e trattamento anti-moscerini. L’iniziativa, promossa dall’Agnolotto Gang in collaborazione con i Borghi delle Vie d’Acqua, si propone di valorizzare il territorio e il grande patrimonio gastronomico delle comunità locali.

A chiudere la rassegna, mercoledì 6 agosto, una serata speciale in memoria di Adriano Varalda, grazie alla collaborazione con Adry Moto Club. Sul palco la travolgente energia della Shary Band, gruppo amato per i suoi medley anni ’70-’80 e per l’incredibile carica live, seguiti ancora una volta dal DJ set di Andrea Lasa.

Il menù

Oltre alla musica, la Festa d’la Mundin-a è anche sinonimo di ottima cucina. Tutte le sere, a partire dalle 19.30, saranno serviti piatti tipici della tradizione vercellese e non solo: panissa, fritto misto piemontese, bagna cauda, lingua con bagnetto verde, tartufatina, grigliate di carne e frittura di pesce, senza dimenticare le proposte più veloci e sfiziose per i più giovani. Anche in caso di maltempo, l’area attrezzata permetterà di garantire il servizio. Il successo della manifestazione si deve alla passione e all’impegno dei tanti volontari della Pro Loco, agli sponsor, all’Amministrazione comunale e in particolare alla sindaca Raffaela Oppezzo, che sostiene con convinzione tutte le iniziative sul territorio. «Ringrazio di cuore tutti coloro che, a vario titolo, rendono possibile questa grande festa - conclude Deregibus - . Vi aspettiamo numerosi: buon divertimento e buona Festa d’la Mundin-a!».

L’ingresso è libero tutte le sere e l’area sarà sottoposta a trattamento antizanzare.

Luca Degrandi