Carnevale 2025: eventi a Vercelli e nei paesi
Un fine settimana di coriandoli e allegria per tutti

Sabato 1° marzo, alle 14,30, niente seconda sfilata a Vercelli, ma non mancheranno comunque momenti di gioia e spensieratezza.
Il programma del fine settimana
Venerdì 28 febbraio: ore 9 visita al nido "Il brutto anatroccolo" di Costanzana, a seguire ci si trasferirà alla Casa di Riposo, poi alle 10,30 trasferta a Tricerro per la visita alla Scuola dell'Infanzia e quindi alla Primaria di Ronsecco.
Si torna in città nel pomeriggio alle ore 15,30 per la tappa alla sede della Fondazione Cassa di Risparmio e alle 16,30 il corteo carnevalesco sarà nel loggiato di San Pietro Martire dove ha sede Diapsi Vercelli con il suo laboratorio Brein, l'associazione ha preparato un caldo benvenuto. Alle 17,30 Bicciolano e Bela Majin saranno a casa di "Danzarte", nota scuola di danza cittadina, Alle ore 20 prevista apericena al Bar Evergreen ed in serata trasferta a Bianzè per la veglia di presentazione delle maschere locali.
Sabato 1° marzo: alle ore 9 puntata ad Olcenengo per un saluto ai cuochi della fagiolata, alle 10 ci si sposta dalla parte opposta del territorio, ancora a Ronsecco per la Fagiolata e la visita alla Casa di Riposo, questo dalle 10. Alle 11,30 il corteo sarà ad Asigliano per la Fagiolata. a seguire si parteciperà anche a quella di Stroppiana. In serata, 20,30, "colpo di stecca" per l'hockey al PalaPregnolato.
Domenica 2 marzo: Si comincerà alle ore 9 a Casanova Elvo per la colazione con i cuochi della Fagiolata, alle ore 10 altra Fagiolata a Tricerro. Intorno alle 11,15 si torna nel capoluogo per la Fagiolata benefica promossa dalla "Salsamenteria" di via dei Mercati, in pieno centro, in collaborazione con la comunità Slowfood per il Salam vech d'la doja. Alle 12 a Porta Torino per la distribuzione della Panissa e poi via di nuovo sul territorio, a Rive ore 13, anche qui per la Fagiolata locale. Chiusura di giornata alle 16,30 al rione Cappuccini per il Ballo dei Bambini che si svolgerà all'oratorio.