Fiere e manifestazioni

Tutto pronto, a Santhià, per una Fiera di Maggio ricca di eventi e... di Alpini!

Un programmo assortito con più di 50 bancarelle e iniziative culturali

Tutto pronto, a Santhià, per una Fiera di Maggio ricca di eventi e... di Alpini!
Pubblicato:

Tutto pronto a Santhià per la Fiera di Maggio che anche quest’anno porta con sé un programma ricco di eventi, una fiera che avrà una connotazione particolare perché si troverà ad accogliere tantissime penne nere, ospitate dalla nostra città, in attesa dell’Adunata Nazionale in programma dal 9 all’11 maggio a Biella. La fiera si terrà sabato 10 maggio, dislocata in tutto il centro città. Su corso Santo Ignazio saranno oltre 50 i banchi che comporranno le fiera merceologica e oltre 30 saranno gli stand di "Artigian Gusto" che invaderanno corso Nuova Italia, a cura di Be Different by Different Events. Stand di prodotti tipici del territorio nazionale, operatori del proprio ingegno creativo, enogastronomia di eccellenza, espositori di qualità, hobbisti, aziende agricole e artigiani e merci varie e associazioni del territorio Ma in attesa della Fiera, già da giovedì 8 maggio, sarà allestito il "Food Village" in Piazza Zapelloni con intrattenimento e musica dal vivo, sempre a cura di Different Events. I truck del Food Village saranno aperti il giovedì e venerdì dalle 17 alle 24 e sabato dalle 11 alle 24.

Una Fiera di Maggio ricca di eventi e... di Alpini!

In piazza Zapelloni si potranno quindi gustare prelibatezze ma anche ascoltare buona musica. Per tutte le sere infatti è prevista un'esibizione gratuita: quella (dalle 21, 45) della celebre Shary Band (Dance '70-'80-'90); venerdì 9 maggio sarà la volta di The Queen Tribute; sabato 10, Disco 2 Disco (Dance-house '90-2000) Una bella conferma, dopo il successo dello scorso anno, è il coinvolgimento dei più piccoli con la seconda edizione della mostra scambio: “Fiera dei Ragazzi”, che vedrà proprio gli alunni delle scuole elementari e medie protagonisti. Al Parco Jacopo Durandi, sempre sabato 10, si potrà quindi trovare bancarelle gestite interamente da ragazzi che esporranno le loro creazioni, disegni, oggetti e tutto ciò che può essere di loro interesse.

Tante iniziative culturali

Ma la Fiera di Maggio riserva sempre anche uno spazio alla cultura ed in particolare ai Musei Cittadini, nella giornata di domenica infatti potrete visitare: il Museo Musicale Musicologico e il Museo "I fer 'd na vira" siti in corso Sant'Ignazio 3 e la Casa del Capitano che ospita il Carvè Museum, in Via De Rege Como 7. I musei osserveranno i seguenti orari: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. All’interno di questi eventi, come anticipato, si innestano gli eventi legati alla 96a Adunata Nazionale degli Alpini. Si inizierà mercoledì 7 maggio alle 21, allo Spazio Eventi di Via Monte Bianco, con la Banda Musicale Cittadina in: "Il valore Alpino raccontato e interpretato dalla Banda Musicale Cittadina di Santhià" Giovedì 8 maggio, alle ore 17:30 presso Biblioteca Civica di Santhià l’associazione Culturale La Voce presenta il libro “Don Secondo Pollo beato di don Salvatore Giangreco” (edizioni Effedì), dedicato alla fi gura del sacerdote vercellese beatificato da Giovanni Paolo II. Durante la serata sarà proiettato il docufilm Don Secondo Pollo, Alpino tra gli alpini, Sacerdote tra gli uomini di Gianfranco Ardissone e saranno esposti ritratti di fi gure religiose, tra cui uno di don Pollo, realizzati da Alessio Follis. Venerdì e sabato, invece, si darà spazio alle due fanfare che pernotteranno qui a Santhià: venerdì 9 maggio ore 18,30 in Piazza Roma - Carosello della Fanfara di Trento e sabato 10 maggio ore 17,30 - piazze Vittorio Veneto e Aldo Moro - Carosello della Fanfara di Gemona. “Anche quest'anno il programma si preannuncia ricco di appuntamenti interessanti e momenti di svago per tutti, a partire dal Food Village, che aprirà già giovedì 8 maggio e accompagnerà i visitatori fino a sabato sera. La giornata clou sarà proprio sabato, con espositori, negozi aperti, la fiera dei ragazzi, e i musei cittadini visitabili: un mix perfetto per coinvolgere adulti e bambini. Quest’anno il giorno della fiera è stato appositamente spostato da domenica a sabato per permetterci di accogliere al meglio gli Alpini in occasione della loro adunata. Una presenza, quella delle penne nere, che ci riempie di orgoglio e che arricchisce la manifestazione e ne rafforza il significato, nel segno dei valori di solidarietà, impegno e amore per il territorio”, ha commentato la sindaca Angela Ariotti. Il consigliere comunale con delega al commercio Massimo Carando sottolinea: “Il commercio santhiatese è al centro delle iniziative condivise tra amministrazione e Distretto del Commercio, con l’obiettivo di attirare visitatori anche dai paesi vicini e offrire loro l’occasione di scoprire Santhià, le sue eccellenze e le sue attività. Quest’anno avremo poi modo di far conoscere le nostre eccellenze anche a chi ci soggiornerà nella nostra città per l’adunata”.

Seguici sui nostri canali