Samarcanda: quattro giorni di fiera e festa dello sport

Al centro fieristico di Caresanablot dal 16 al 19 ottobre, buoni affari e visibilità per scuole e atleti.

Samarcanda: quattro giorni di fiera e festa dello sport

Caresanablot (psg) Torna “Samarcanda”, la fiera campionaria di Vercelli a “Vercelli Fiere”, dal 16 al 19 ottobre, con un ricco ventaglio di proposte curate da “Hidden Door” che gestisce il centro e lo sta rivitalizzando con importanti eventi. Nella foto in evidenza un’immagine dell’edizione 2024.

Parlano gli organizzatori

«La novità di quest’anno – spiega Lucio Campani, amministratore unico di “Hidden Door” – è tutta la festa sportiva che abbiamo fortemente voluto coinvolgendo il Coni locale con la fattiva collaborazione di Laura Musazzo. Già nella prima edizione avevamo dato spazio ad alcune società sportive, ma questa volta ci sarà molto di più. Replicheremo anche la collaborazione con le scuole vercellesi, dedicando degli stand a importanti istituti superiori della città. In tutte le nostre iniziative coinvolgiamo il territorio locale, è fondamentale per lo sviluppo del polo fieristico».

E riguardo la parte di “Fiera Campionaria”?
«Anche in questo ambito ci saranno tante eccellenze vercellesi, insieme ad espositori di diversi settori commerciali provenienti da tutta Italia, in tutto circa 70. Uno sforzo organizzativo notevole che credo meriti attenzione da parte dei vercellesi».
Una partecipazione che non può mancare, visto che l’ingresso è libero e che si potranno fare dei veri affari, lo scorso anno venne letteralmente presa d’assalto la parte dedicata ai libri, ma i motivi d’interesse sono tanti e spaziano in più ambiti, da non trascurare anche l’offerta gastronomica, non solo per i prodotti ma anche per la ree di ristorazione che saranno presenti.

Dopo il trionfo di “Gamics” una nuova occasione di crescita per “Vercelli Fiere” che non terminerà certo qui la propria stagione, l’8 e 9 novembre sarà la volta della “Fiera del Vino” e altre iniziative sono in arrivo.
La filosofia di “Hidden Door” è ormai ben delineata, abbinare momenti di festa a misura di famiglia, caratteristica costante, e proposte commerciali di qualità.

Le attrattive della fiera

“Samarcanda” spazia tra enogastronomia, casa e design, benessere, moda, artigianato e sport.
«Un percorso espositivo variegato e coinvolgente – dicono da “Hidden Door” – pensato per un pubblico ampio e curioso, pronto a scoprire sapori autentici, tendenze originali e idee innovative».

La proposta gastronomica si arricchisce quest’anno di un irresistibile mix di tradizione e qualità: dal ristorante tipico emiliano con tortellini, erbazzone e gnocco fritto, alla cucina del territorio con risotti e grigliate. Ampia anche l’offerta di prodotti regionali: specialità sarde, pugliesi e siciliane, olio e focaccia artigianale, gorgonzola, dolci piemontesi, birra artigianale e sapori dal nord Europa.

Samarcanda dedicherà ampio spazio anche alla casa, con soluzioni per un abitare più confortevole e sostenibile: piscine, piante ornamentali, salotti, materassi ergonomici, stufe di nuova generazione, serramenti, tendaggi, oltre a impianti idraulici e depuratori d’acqua. Presenti anche tecnologie per il risparmio energetico, isolamento termico, bioedilizia e i prodotti Folletto per una pulizia impeccabile. Tra gli stand dedicati alla persona, spazio a cosmetici naturali, profumi, make-up, prodotti per il benessere e accessori moda: borse artigianali, maglieria, cinture in pelle, occhiali, bijoux.
Ci sarà poi la grande area sportiva a cura del CONI, con oltre 25 Associazioni Sportive Dilettantistiche (vedi servizio a lato).
«Samarcanda 2025 – dicono gli organizzatori è molto più di una fiera: è un’esperienza da vivere in famiglia, tra shopping, attività, degustazioni e ispirazioni per migliorare il proprio stile di vita».

La parte sportiva

Ci saranno quattro giorni di festa e di sport. “Vercelli Fiere” dentro all’evento “Samarcanda”. Una grande novità che ha visto protagonista nella fase organizzativa Laura Musazzo, delegata di Vercelli del Coni. In particolare la mattinata di domenica 19 ottobre dalle ore 9 ci sarà un importante convegno del Comitato Regionale del Coni: “La fiscalità sportiva”, interverranno esperti revisori dei conti che spiegheranno nel dettaglio le novità da poco introdotte dal Governo. Alle ore 11 è poi atteso l’assessore regionale competente per lo Sport Paolo Bongioanni che incontrerà le società del territorio. “Sport per lo Sport” vuol dire proprio questo, trovarsi non solo per dare visibilità a chi anima e promuove le discipline sportive, ma anche per fare cultura dello sport, per informarsi sui cambiamenti in atto e incontrare le istituzioni. Lo sviluppo del movimento sportivo dilettantesco vercellese, così cruciale per promuovere stili di vita salutari, passa dunque da Caresanablot.

Il programma

Giovedì 16 ottobre (ore 15,30): Cerimonia apertura della Fiera “Samarcanda” a cura della Pro Vercelli Ginnastica e per il resto della giornata dimostrazioni nell’area sport da parte delle società aderenti.

Venerdì 17 ottobre: nella sala Monterosa ci sarà una sfilata di moda e tempo libero a cura del negozio di Vercelli “Andreana”, le uscite delle modelle saranno intervallate da esibizioni sportive. Nell’area apposita della Fiera, e questo vale per tutte le giornate, continueranno le dimostrazioni negli spazi affidati alle società sportive.

Sabato 18 ottobre: ci sarà una rassegna di Danza con ben 11 scuole del territorio a partire dalle ore 10, al termine (19,45) la premiazione delle scuole. Alle ore 10, Sala Monterosa si svolgerà un convegno a cura del Comitato Regionale Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) a tema “impiantistica sportiva”. Dalle 14 alle 15 si terrà la “Camminata in Rosa” Airc (Leggi la presentazione).

Domenica 19 ottobre: in sala Monterosa dalle ore 9 il convegno sulla Fiscalità Sportiva di cui si è già detto.

Le società coinvolte

Tutte le discipline sportive saranno rappresentate negli spazi messi a disposizione da “Vercelli Fiere”, ecco la distinta delle società: Rollerblot (pattinaggio artistico a rotelle), Rugby Vercelli, Atletica 78,
Pgs Ciao Vercelli (ginnastica ritmica), Body Planet (tennis), Skating Vercelli, Pro Vercelli Ginnastica (ginnastica ritmica), Basket Rices e Mini Basket Bugs, Boxing Club Pro Vercelli, Baseball Softball Vercelli, Libertas Ginnastica (artistica), Boxe 1961, Volley Vercelli, Tatami, Sonkei Judo Vercelli, Mui Tai Donato (arti marziali, solo domenica gara interregionale), Team Gym (ciclismo), Pro Vercelli Calcio (giovanili), Asd Piemonte Sport.
Rappresentanze CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale): Tae, Gattinara, Officina Cinematica, Studio Danza Insieme, Orsi (tiro con l’arco), Krav Maga, Budo Accademy Krav Maga.
SCUOLE DI DANZA
Per quanto concerne la specifica rassegna di Danza ecco le scuole partecipanti: Accademia di Danza Vercelli, Dance Team, Dagis, Danzarte, Freedom, Incontra la Danza, New Dance Center, The Black Swan, Studio Danza Insieme, Code Dance Studio, Dancing Soul, Arsa Dance, solo domenica.