Gamics Piemonte 2025: Tutti pazzi per Helberg e Cristina D’Avena

Gamics Piemonte 2025: Tutti pazzi per Helberg e Cristina D’Avena

Al centro Vercelli Fiere di Caresanablot file chilometriche sin dal mattino per strappare un selfie o un autografo di Simon Helberg, altrettanto per vedere i doppiatori della serie “Big Bang Theory” e gli altri ospiti della giornata e poi l’apoteosi per il concerto di Cristina D’Avena, la regina delle sigle dei cartoon, che ha entusiasmato un pubblico letteralmente  da zero a settant’anni, accorso numeroso ai piedi del “main stage” all’esterno.

L’affluenza notevole e il sistema delle file ha coinvolto anche la presenza di numerosi agenti di polizia in aggiunta agli addetti dell’organizzazione.

Un mondo variopinto per tutte le età

Un giro fra gli stand mostrava variopinti personaggi, pokemon, spillette, peluches di ogni tipo, collezioni di fumetti e altro. Tante famiglie e poi i fan, cosplayer e gamer. che sono i veri “addetti ai lavori” e fruitori primari dell’evento. Sono arrivati da tutta Italia.

Nel padiglione di gioco, oltre ad altri stand dei cosplayer, flipper, arcade, console varie e schermi, sono stati stati presi d’assalto, da una parte dei gamer di oggi, ragazzi e bambini, ma anche da signori attempati che volevano riassaporare una partita a flipper o con i primi video giochi da bar, tanti i cabinati, oppure dei primi home computer, Commodore in primis.

In sintesi Gamics Piemonte si è confermato un evento di notevole richiamo.

Il programma di oggi

Oggi ci sarà la seconda giornata, ecco il programma.

Il “main stage” offrirà i seguenti appuntamenti: ore 12 K-pop contest; 13,30 Riccardo Suarez, la voce dall’Inferno di Hazbin Hotel; 14,30 Intervista e Q&A con Simon Helberg, Howard Wolowitz in “The Big Bang Theory” appuntamento fruibile da tutti; 15,45 Inizio gara cosplay; 17 karaoke e alle 17,30 le premiazioni; alle 18 altro ospite atteso, Giorgio Vanni.
Ci saranno poi nuove quindi nuove sedute di foto e autografi con l’ospite internazionale, con lo stesso schema del giorno prima. Chi è interessato si tenga informato consultando il sito web di Gamics Piemonte.
Sul palco Pop diversi incontri dalle ore 12 in poi su temi come “Frankenstein Jr. anatomia di un cult”, il karaoke con le più belle sigle degli anime, giochi di ruolo, ed ancora storia ed evoluzione degli sport elettronici competitivi. Con Carlo Santagostino, un vero guru dell’archeologia informatica.
Nell’area dei workshop si potranno trovare consigli su come costruire un personaggio con un lancio di dadi, e verranno ripetuti anche gli altri workshop sui temi dell’evento.
Dalle ore 10 alle 13 iscrizioni per il Cosplay: 12 “Multiverso”. Crossover Wrestling; 14 showcase in area k-pop, dedicato ai ballerini e cantanti! (per iscriversi contattare @kst.kpopshowtime). Alle 15 si terrà il Crossover Crossing Vercelli e alle 16 Random Play Dance in area k-pop.
Nell’area interna saranno sempre disponibili centinaia di postazioni gioco e non solo elettroniche ma pure da tavolo e tradizionali. per la gioia di tutta la famiglia.
Alle 14,30 incontro con Riccardo Suarez.

Evento da non perdere

il Gamics Piemonte 2025, dunque, si presenta come una full-immersion in diversi “mondi” dell’intrattenimento e del gioco, facendo per due giorni di “Vercelli Fiere” la capitale italiana della cultura Pop. Merita una visita anche se non si è coinvolti, è uno spettacolo anche solo visitare stand e aree di eventi per vedere una folla coloratissima e scoprire delle realtà che molti neanche conoscono.
Per conoscere tutti gli appuntamenti nel dettaglio, con aggiornamenti ulteriori in arrivo, consultare gamicspiemonte.it/