Eventi

Vercellae Hospitales, concerti di Baglioni, Pro Vercelli-Pro Patria, Fiera di Primavera: programma, divieti di sosta, limitazioni stradali

Tutto quello che c'è da sapere per non trovarsi impreparati - su ogni fronte - in un weekend davvero ricco di eventi in città

Vercellae Hospitales, concerti di Baglioni, Pro Vercelli-Pro Patria, Fiera di Primavera: programma, divieti di sosta, limitazioni stradali
Pubblicato:

Un weekend ricco di eventi in agenda quello che interesserà Vercelli nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile tra Vercellae Hospitales, concerti di Baglioni, Fiera di Primavera e Pro Vercelli-Pro Patria, match salvezza decisivo per le Bianche Casacche...

La Vercellae Hospitales sarà inaugurata venerdì 11 aprile alle ore 17 davanti ad Arca, l’ex chiesa di San Marco. A seguire ci sarà la conferenza “La Sposa Normanna” e poi, alle 19.30, in Seminario, la cena medievale che è andata sold out in pochi giorni.

Durante i giorni della manifestazione ci saranno oltre 600 figuranti, 95 artisti, macchine da guerra, convegni, street food e due concerti gratis. Il primo, venerdì nell’area dell’Antico Ospedale, alle ore 21, è quello dei Bardomagno. È il progetto musicale di Feudalesimo e Libertà con l’obiettivo di riunire le menti più brillanti della musica e della cultura goliardica, guidate dal prode Abdul “Il Bardo”, storico chitarrista dei Nanowar Of Steel.  Feudalesimo e Libertà, pagina nata su Facebook nel 2012, conta oggi oltre 650.000 followers tra appassionati di storia, videogames e fumetto. È la più grande community sul Medioevo in Italia.
Il secondo concerto, sempre nell’area dell’Ex 18, sabato alle 21, sarà quello dei Lou Dalfin. Nato nel 1982 a Caraglio, diventa ambasciatore della cultura occitana nel mondo, cantando in lingua d’Oc. La band fonde folk tradizionale con rock, jazz e reggae e conquista il pubblico oltre le vallate alpine. Vincitori del premio Tenco nel 2004, Lou Dalfin portano la musica occitana dai circoli di appassionati alla scena internazionale.

Sabato 12 aprile, dalle 14.30, ci sarà il grande corteo storico. Tre i punti di partenza: piazza Tizzoni, piazza D’Angennes e parco Kennedy. Prima dell’avvio, in piazza Tizzoni e piazza D’Angennes, imperdibile spettacolo di sbandieratori. I cortei, dopo aver sfilato lungo le strade della Vercelli medievale, convergeranno in piazza Cavour per poi arrivare fino alla basilica di Sant’Andrea. Alle 17 in parco Kennedy spettacolo equestre. Domenica 13 aprile, alle ore 11, santa messa nella basilica di Sant’Andrea con corale gregoriana. Alle ore 16, in parco Kennedy, simulazione della battaglia campale.

Durante i tre giorni della rievocazione storica ci saranno visite guidate, musei aperti e possibilità di salire sulle torri grazie alle collaborazioni con il FAI.

  • Collaborazione con Ascom e Confesercenti

Attivata la collaborazione con le due associazioni di categoria per l’ospitalità in ristoranti, bar e pizzerie di Vercelli che hanno aderito all’iniziativa. Così facendo già da oggi, a manifestazione non ancora iniziata, sono garantiti 800 pasti che saranno consumati dai figuranti.

  • Campagna di comunicazione

Negli ultimi 24 giorni è stata avviata una campagna ad hoc per la Vercellae Hospitales sui profili Facebook e Instagram del Comune di Vercelli. Tre video sono diventati virali. In totale hanno totalizzato oltre 139.000 visualizzazioni. Dal 1° marzo 2025 i social del Comune hanno registrato un balzo in avanti: la copertura di Instagram è cresciuta del 343% rispetto a febbraio, quella di Facebook del 134% in confronto al mese precedente. Dal 1° marzo Instagram ha avuto 336 nuovi utenti (+250%) e Facebook 188 (+132%).

Per la Vercellae Hospitales è stata intrapresa anche la campagna televisiva su TV8 e Cielo TV che ha generato 754.000 impression. Il sito di riferimento ha registrato 24.000 accessi grazie anche al collegamento diretto tramite QR Code visualizzato nel banner televisivo.

Sono stati posizionati nei principali capoluoghi di provincia del Piemonte - come Torino, Novara e Asti - anche totem pubblicitari alti ben quattro metri per richiamare l’attenzione sulla rievocazione medievale di Vercelli.

Provvedimenti per il traffico weekend 11-12-13 aprile

Venerdì 11 aprile

Divieto di circolazione:

dalle 16.45 al termine dell’inaugurazione in via Galileo Ferraris (fra piazza Cavour e via Dante), in via Balbo (fra via Laviny e via Galileo Ferraris)

Sabato 12 aprile

Divieto di sosta con rimozione forzata:

dalle ore 9 sino a domenica sera (intorno alle 21) in viale Locarni, in corso De Gasperi sul viale alberato

dalle ore 13 sino alle ore 20 in via Galileo Ferraris

Dalle ore 14 alle ore 15.30 in via Verdi, piazza d’Angennes (lato entrata Museo del Duomo), piazza Tizzoni, via Borgogna, via Gioberti (tra piazza San Francesco e piazza Cavour)

Divieto di sosta con rimozione forzata e circolazione:

- Dalle ore 9 sino a domenica sera (intorno alle 21) in via Brighinzio (l’acciottolato retro basilica di Sant’Andrea) e via Guala Biccheri (tra via Brighinzio e via Galileo Ferraris)

Divieto di circolazione:

dalle ore 14 alle 20 in via Galileo Ferraris, corso De Gasperi, via Simone di Collobiano (tratto fra via Sant’Antonio e via Galileo Ferraris), via Balbo (fra via Laviny e via Galileo Ferraris). In funzione di questi divieti, sempre fra le ore 14 e le 20, viene invertito il senso di marcia di via Sant’Antonio e di via Monte di Pietà nel tratto compreso fra via Sant’Antonio e via Dante.

Nota importante: sia sabato che domenica, dalle ore 20 alle ore 24, ci sarà il divieto di circolazione, in via Monte Pietà e in via Verdi (fra via Feliciano di Gattinara e via Monte di Pietà) per i concerti di Claudio Baglioni al teatro Civico.

Domenica 13 aprile

Divieto di sosta con rimozione forzata:

dalle ore 13 sino alle ore 20 in via Galileo Ferraris

Divieto di circolazione:

dalle ore 14 alle 20 in via Galileo Ferraris, corso De Gasperi, via Simone di Collobiano (tratto fra via Sant’Antonio e via Galileo Ferraris), via Balbo (fra via Laviny e via Galileo Ferraris). In funzione di questi divieti, sempre fra le ore 14 e le 20, viene invertito il senso di marcia di via Sant’Antonio e di via Monte di Pietà nel tratto compreso fra via Sant’Antonio e via Dante.

  • Parcheggi - 500 gratis vicino alla manifestazione

Domenica 13, in occasione della rievocazione medievale (e non solo), i cittadini potranno usufruire gratuitamente del piazzale dell’autostazione dei pullman in corso Gastaldi. L’Amministrazione ricorda che, vicini al centro storico, ci sono le aree di corso Fiume, via Birago, via Trento. Domenica apertura eccezionale anche della nuova area in piazza Mazzini e di piazza Alciati.

Tutti questi stalli - circa 500 - saranno gratuiti.

In piazza Antico Ospedale alcuni parcheggi verranno lunedì 7 aprile, poi venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 e anche mercoledì 16.

  • Fiera di Primavera

Sempre domenica 13 tutta piazza Pajetta sarà interessata dallo svolgimento della Fiera di Primavera. Per questo motivo l’intera area sarà preclusa alla sosta e alla circolazione dalle ore 6 alle ore 21.

  • Pro Vercelli

Sabato 13, in occasione della partita Pro Vercelli-Pro Patria (fischio d’inizio alle ore 17.30), saranno attivi i provvedimenti adottati in occasione dei match calcistici.

AL LINK QUI SOTTO, LA MAPPA COI DIVIETI DI SOSTA E LE LIMITAZIONI STRADALI

VERCELLAE HOSPITALES 2025 (1)

Seguici sui nostri canali