Dopo Risò, si continua a parlare di riso con una serie di iniziative sul territorio. Prima tra tutte, la masterclass dal titolo “ Fermenti d’Oriente e d’Occidente. Dal cuore del Giappone a Lucedio” che si terrà domenica 26 ottobre nella sala Capitolare dell’abbazia di Lucedio (con inizio alle ore 17:30). Evento promosso da Provincia di Vercelli, con il suo Ecomuseo delle Terre d’Acqua, Regione Piemonte, “Risò Off”, Borghi delle Vie d’Acqua e Principato di Lucedio.
I relatori
Protagonista della lezione, in collaborazione con Ais Vercelli, tenuta da Brunella Bettati e Simone Chiapuzzi, entrambi sommelier e sake educator, sarà proprio il sake, la bevanda inserita nel Patrimonio Immateriale Unesco, che sta riscuotendo sempre più l’ interesse di esperti, curiosi e appassionati.
Presenterà i relatori Paoletta Picco, coordinatrice dell’Ecomuseo
La partecipazione alla masterclass, che si chiuderà con una degustazione finale, è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione al link: https://sites.google.com/provincia.vercelli.it/ecomuseo-delle-terre-d-acqua/calendario-degli-eventi?authuser=0