Anche per il Natale 2025 ci sarà l’evento dei “Babbi Natale in Moto” promosso dal Moto Club “La Confraternita” di Vercelli. Nell’edizione 2024 vennero raccolti circa 4mila euro di regali per i bambini del reparto di Pediatriadell’ospedale Sant’Andrea.
Il 14 dicembre 2025 uno stormo di bolidi fiammanti, cavalcate da motociclisti in rigorosa tutona rossa, barba bianca e cappello, arriveranno quindi al nosocomio vercellese per consegnare una valanga di doni.
La nascita dell’iniziativa
I Babbi Natale in moto sono un gruppo meraviglioso: un sodalizio promosso alcuni anni fa dal Moto Club Confraternita.
Il tutto è nato da un pensiero condiviso: «Chissà che bel regalo sarebbe, per i bambini e le bambine che devono passare qua le feste di Natale, se qualcuno portasse loro dei doni, magari vestito da Babbo Natale e in sella a una moto…».
«Detto fatto – riferiascono dal club vercellese – un giorno di dicembre, decine di moto sono arrivate sotto l’Ospedale a portare regali e sorrisi. Quella prima occasione è diventata una tradizione che si ripete puntuale ogni anno dal 2022. Chi conosce il mondo dei bikers sa che quei simboli “duri”, con fiamme e teschi, sono solamente tracce tribali di un mondo che conosce benissimo il significato della generosità. E che sotto ai giubbotti di giubbotti di pelle, al cuoio e ai tatuaggi, batte un cuore grande. E l’evento di “Babbi Natale in Moto”, questo il nome del sodalizio che ne è nato – è cresciuto: si sono aggiunti moticiclisti da ogni dove . Quest’anno spoileriamo che ci saranno anche i supereroi»-
Il programma tra Pezzana e Vercelli
Il raduno è fissato per le ore 9 del 14 dicembre 2025 nel parcheggio di Piazza Malvera a Pezzana (VC) alle 11,30 partenza e sfilata in centro a Vercelli e poi l’arrivo all’Ospedale dove ci sarà la consegna dei doni al gruppo dei “Pagliacci nel Cuore”, che provvederanno a distribuirli in reparto e in alcune case famiglia del vercellese.
Dopo la consegna dei regali i “Babbi Natale in Moto” si sposteranno al salone polifunzionale di Pezzana per il pranzo organizzato per l’occasione dalla Pro Loco.
Gli organizzatori precisano che l’evento è gratuito e non ci sono obblighi di iscrizione o partecipazione, la donazione è volontaria e non obbligatoria.
Per conferire i doni (non denaro, ma giocattoli e oggetti) e/o per partecipare come motociclisti, contattare il numero: 371-3004772.
I doni si possono eventualmente portare anche lo stesso giorno dell’iniziativa.