Rapsodia della Risaia: un fine settimana ricco e appassionante

In Santa Chiara, organizzata dall’Associazione “Angelo Gilardino”, con il Comune e con il patrocinio dell’Ente Nazionale Risi

Rapsodia della Risaia: un fine settimana ricco e appassionante

Sta avendo successo la mostra in Santa Chiara “La Rapsodia della Risaia”, organizzata dall’Associazione “Angelo Gilardino”, con il Comune e con il patrocinio dell’Ente Nazionale Risi nell’ambito del Festival “Il legno che canta” e di “Risò”.

In mostra, oltre al celebre ciclo pittorico di quaranta quadri dedicato alla risaia, altre opere particolarmente significative di Enzo Gazzone e anche del padre, Luigi, che era il medico condotto di San Germano Vercellese, nonché un eccellente pittore.

Attrezzi d’epoca ed eventi collaterali

Inoltre, domani, sabato, e domenica parte anche il ciclo di conferenze collaterali organizzato dall’Associazione presieduta da Maeco de Santi. Domani, sabato, alle 17, l’associazione “La Pista” formata da Alberto, Celestina e Betty Galante illustrerà ai presenti (ricordiamo che l’ingresso alla mostra è libero) gli attrezzi agricoli del passato, collocati da oggi in Santa Chiara.

Molti di quegli attrezzi appartengono al mondo di “Rapsodia della Risaia” e sarà suggestivo vederli nei quadri e poi concretamente in presa diretta. Da anni i Galante illustrano la procedura di trasformazione del riso alla Sagra d’la panissa ed erano presenti anche in “Risò” con le loro apparecchiature, ma domani il confronto sarà palpabile perché si avrà la possibilità di ammirare il lavoro in risaia, attraverso i quadri e, contestualmente, gli attrezzi con cui si compivano questi lavori.

Il programma di domenica

Il giorno dopo, domenica, sempre alle 17, occasione unica per chi si diletta in fotografia ma anche per i fotografi professionisti: Carla Gazzone parlerà della mostra del padre, conversando con Enrico De Maria e con Umberto Uga, ed, extra esposizione, mostrerà fotografie e fotocamere del padre che era anche un eccellente fotografo. Un’occasione anche per i fotografi di oggi, abituati al digitale e che magari non hanno mai visto attrezzature d’epoca.

Mostra aperta fino al 12 ottobre

Conferenze a parte, la mostra resterà aperta tutti i venerdì, sabati e domeniche, fino al 12 ottobre, dalle 16 alle 19. A tutti i visitatori, in omaggio, il catalogo della mostra, che ha come sponsor sia appunto l’Associazione “La Pista” sia la floricoltura “ Green House” di corso Salamano, che ha abbellito da oggi Santa Chiara con piante molto apprezzate dai visitatori.