Le Sagre di Ferragosto nel Vercellese

Alcune belle feste paesane in attesa delle più grandi manifestazioni a Trino e a Vercelli della prossima settimana.

Le Sagre di Ferragosto nel Vercellese
Pubblicato:

A parte i due eventi di Sant'Eusebio e la prossima "Sagra d'la Panissa" l'agosto vercellese è quanto mai povero, ci si sta caricando per la settimana monstre dal 10 al 14 settembre con l'apertura delle due grandi mostre e Risò.

Nella foto in evidenza la fila alla Sagra del Lapagiun 2024 per accedere al padiglione ristorante.

Sagre di Ferragosto

Un po' meglio va nei paesi con alcune sagre:

Il "Lapagiun" di Stroppiana è cominciato ieri, mercoledì 13 agosto, e continuerà fino a domenica 17. Leggi il programma

A Borgo Vercelli da questa sera e sempre fino a domenica 17 è in corso la Patronale dell'Assunta. Leggi il post

Il giorno dell'Assunta, 15 agosto, sarà festa anche ad Albano con la Sagra dell’Assunta, ci sarà la parte religiosa con la processione, una parte più festaiola con bancarelle e stand gastronomici pronti ad accogliere i visitatori e anche una serata di intrattenimento.

Dal 14 al 17 agosto ci sarà anche la festa di Rive. (leggi il post)

La settimana successiva

Nella settimana entrante toccherà a Buronzo, Pertengo e soprattutto a Trino, per la Festa di San Bartolomeo che propone cinque giorni di baldoria con grandi ospiti musicali e con la sette giorni di Vercelli della Sagra d'la Panissa, eventi ai quali sul numero di Notizia Oggi Vercelli di lunedì 18 agosto sarà dedicato uno speciale da non perdere.