Borghi in Maschera: un successo da ripetere il prossimo anno
Ottima riuscita per gli eventi programmati nel 56 comuni aderenti

«Crescere insieme, unire sempre più il nostro territorio è stato il fondamentale motivo che ha spinto noi amministratori a unirci dando vita ai Borghi delle Vie d’ Acqua - afferma il presidente Daniele Pane - il nostro lavoro, cresce di giorno in giorno e il successo della seconda stagione dei “Borghi in Maschera” ne è la dimostrazione tangibile».
Un bilancio positivo
Positivo bilancio, dunque, per la seconda edizione del Carnevale dei Borghi delle Vie d’Acqua, che è il più Grande Carnevale d’Italia non solo perché coinvolge tutti i 56 Comuni, ma soprattutto per la grande collaborazione e l’allegria che spinge associazioni, comitati carnevaleschi e le maschere stesse a vivere questi mesi di festa condividendo le loro tradizioni.
Il grazie ai Comuni
«A questo proposito è fondamentale per me ringraziare in particolare modo tutti i Comitati Carnevaleschi che, da mesi si sono adoperati per aiutarci, sempre in prima linea, affinché l’organizzazione del Carnevale dei Borghi fosse anche quest’anno impeccabile» conclude il presidente Pane.
I numeri permettono di chiudere in positivo anche questa seconda edizione dei Borghi in Maschera che tornerà puntuale il prossimo anno, lo garantiscono sia gli amministratori sia gli organizzatori ed ogni anno, promettono, la manifestazione porterà con se tante novità e grandi appuntamenti.






Screenshot


