Balocco Bimbi: domenica la kermesse di Aop
Disponibili per lo stesso scopo anche uova e colombe

Domenica 13 aprile si svolge Balocco Bimbi per la ricerca, una giornata che si preannuncia decisamente speciale. Nella foto in evidenza un'immagine della passata edizione.
L'associazione Aop, in collaborazione con Torino Heritage, dopo una lunga fase di preparazione e promozione, danno 'appuntamento per la manifestazione che consentirà a tutti, bambini e adulti, di avvicinarsi alle super car alla pista Stellantis. Giornata di gioia dunque, nel caro ricordo di Edo Vecchietti, a cui è dedicata.
«Siamo pronti per la manifestazione di domenica. Sarà sicuramente una giornata memorabile. Un grande ringraziamento va a coloro che ci aiuteranno - spiega Roberto Zanello dell’associazione - Oltre ai nostri instancabili collaboratori, un grazie va agli Alpini, Carabinieri, Polizia di Stato, Marshall Vco, Vigili del Fuoco. Un caloroso ringraziamento a chi ci ospita nel famoso impianto automobilistico. Senza di loro non riusciremmo a portare avanti la manifestazione».
Il programma
E sin da ora si preannuncia una giornata unica: i partecipanti che hanno assicurato la loro presenza sono già molteplici. «Ancora questo fine settimana siamo stati al Lingotto, per la grande kermesse ai Auto Moto Turin Show - evidenzia Zanello - per promuovere la manifestazione e non pochi sono stati coloro che si sono detti soddisfatti».
Tornando al programma di domenica 13 aprile, a partire dalle 10 si potranno ammirare diverse tipologie di auto di prestigio e di cilindrate pazzesche fra cui la Lamborghini Huracan della Polizia di Stato, che fu già gettonatissima nel 2024. Nella struttura gestita da Balocco Proving Ground ci saranno anche tante postazioni delle forze dell'ordine dove i presenti potranno conoscere le attività e l'operatività delle diverse autorità competenti. Tra l'altro ci sarà anche una bella novità.
«Saranno anche presenti i super eroi acrobatici - prosegue uno dei referenti di Aop - che certamente sapranno coinvolgere e stupire tutti».
Prevista pure una dimostrazione del Soccorso Alpino della Guardia di finanza con i cani anti valanga, un viaggio tridimensionale con visori virtuali su un mezzo della collezione Marazzato. Quindi tutti potranno lustrarsi gli occhi alla esposizione statica di auto d’epoca. Intorno alle 10,40 apertura evento con inaugurazione delle piste da parte delle Forze dell’Ordine.
Alle 11 è previsto l'inizio prima sessione giri in pista “Alfa e Langhe”.
Verso le 13 inizio seconda sessione giri in pista “Alfa e Langhe”.
Si passerà alla premiazione miglior vettura scelta dai bambini. Gli organizzatori ricordano che saranno presenti sul posto 3 street food per colazioni, pranzo e consumazioni varie. Rispetto all'anno scorso l'accesso sarà regolamentato dalla presenza di Qr code e biglietti specifici. Quindi chi non avesse provveduto al ticket potrà rivolgersi direttamente all'organizzazione.
Carlotta Tonco
Anche uova e colombe per la ricerca
Dolci tipici e prodotti per festeggiare lietamente la Pasqua e anche per sostenere la ricerca contro i tumori infantili.
L’Aop di Vercelli sta promuovendo una nuova iniziativa per proseguire le attività di studio volte a trovare soluzioni efficaci contro le malattie che colpiscono i ragazzi e i bimbi.
Dopo la bella iniziativa del panettone artigianale e del vino prodotto in base alla ricetta degli antichi romani, il sodalizio scende in campo con le uova pasquali.
«È una proposta che teniamo a portare avanti e stiamo facendo sempre a scopo benefico - sottolinea Roberto Zanello di Aop -. Sono già stati fatti alcuni banchetti dove abbiamo distribuito le uova e la risposta è stata positiva. Contiamo di continuare».
Chi per molteplici ragioni si fosse perso l'occasione di sostenere Aop con le uova potrà anche rivolgersi al negozio dell'associazione in via Ariosto 3: è aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 18 oppure contattare 338 - 409.66.08 o 348 - 86.36.366. Sono disponibili peraltro anche gustose “colombe” magari per un’accoppiata dolcissima.
Tutti i dettagli sono illustrati negli spazi pubblicitari.
Si può inoltre sempre fare una donazione. Le risorse per la ricerca non sono mai troppe e sono tanti i piccoli legati alla speranza di una cura.
Tante le iniziative lungo l'anno
Questa è comunque solo una delle molteplici iniziative che il sodalizio vercellese porta avanti con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere il progresso della scienza ma non solo. Aop continua anche a proporre iniziative allo scopo di sostenere le famiglie che sono al fianco di piccoli guerrieri.
Si ricorda infatti che una delle attività particolarmente importanti del gruppo è il progetto "sollievo" che offre ai bimbi e alle loro famiglie l'opportunità di vivere qualche giorno al mare per cercare di ritrovare un momento di serenità lontano ad una routine che spesso è pesante come un macigno.
Tante ragioni per essere vicini a questo sodalizio formato da coraggiosi genitori che vogliono trasformare iol dolore per la perdita di piccoli guerrieri, aiutandone altri a vincere la loro battaglia.