Calcio Serie C

Pro Vercelli-Genoa U20 2-1 e Pro Vercelli-Inter U23 1-4, cosa ci hanno detto le ultime 2 amichevoli in 24 ore

Bella pro posta di gioco, rapida e sulle fasce, ma qualche fragilità difensiva di troppo. Non convince la coppia centrali Clemente-Coccolo. Gare disputate con formazioni totalmente differenziate e in condizioni climatiche proibitive. Non ingannino entrambi i risultati

Pro Vercelli-Genoa U20 2-1 e Pro Vercelli-Inter U23 1-4, cosa ci hanno detto le ultime 2 amichevoli in 24 ore
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo il 2-1 di sabato 9 agosto contro il Genoa U20 con le reti di Mohamed Mallahi (sottoporta) e Ouseynou Sow (bella e prolifica azione in verticale), nella gara di 24 ore dopo contro l'Inter, la formazione di Michele Santoni cade 1-4 contro l'Inter U23 di mister Stefano Vecchi, avversario nel prossimo campionato 2025-2026. Una formazione in cui il timoniere italo-neerlandese ha cambiato tutti gli interpreti e disputata sotto un caldo asfissiante con picchi di oltre 35 gradi.

Pro Vercelli-Genoa U20 2-1 e Pro Vercelli-Inter U23 1-4, cosa ci hanno detto le ultime 2 amichevoli in 24 ore

Non inganni il risultato: la batosta c'è stata, in termini numerici, ma a lunghi tratti la Pro dalle carte rimescolate, ha saputo offrire una proposta calcistica addirittura migliore a quella dei giovani nerazzurri, che hanno per contro fatto maggior affidamento sulla fisicità. E su un arbitraggio parecchio scadente, con quel rigore dello 0-2 totalmente inventato (trasformato da Kamate, dopo l'acuto poco prima di Cinquegrano) e che ha chiuso il primo tempo. Sempre su penalty è arrivato il momentaneo 1-2 in contropiede di Gianmario Comi. Quindi, dopo aver sfiorato il pari in un paio di circostanze, nel finale sono arrivate le reti nerazzurre con la deviazione al volo di Topalovic e la rete in contropiede di Mosconi. Parecchi dubbi, in casa Pro Vercelli, li ha lasciati la coppia di centrali difensivi (nel 4-3-3 di Santoni) Clemente-Coccolo, particolarmente statica e sulle gambe, molto probabilmente diretta conseguenza della preparazione estiva. Molto bene, invece, Jean-Guy Akpa Akpro, dotato di dribbling, estro e fisicità lungo la fascia, pedina che tornerà certamente utile. Nota bene: sullo 0-0, infortunio per il portiere leonino Pietro Passador, costretto a dare anzitempo forfait. Sabato 16 agosto si comincerà a fare sul serio: a Zanica, alle 18, primo turno (in gara secca) di Coppa Italia di Serie C contro l'Albinoleffe. Tutto questo in attesa di altri (inevitabili) colpi di calciomercato, che sta arrivando alla sua fase conclusiva.

Stefano Fonsato

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025. La distinta
Foto 1 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025. La distinta

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025 6
Foto 2 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025, Jean-Guy Akpa Akpro
Foto 3 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025, Jean-Guy Akpa Akpro

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025 5
Foto 4 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025 3
Foto 5 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025 2
Foto 6 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025 1
Foto 7 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025. Il gol su rigore di Gianmario Comi
Foto 8 di 8

Pro Vercelli-Inter U23, amichevole, 10 agosto 2025. Il gol su rigore di Gianmario Comi