Calcio Serie C

Pro, c'è l'Albinoleffe: il recente tris di coppa non deve illudere, l'impegno è tosto

L'appuntamento è per questa sera, venerdì 29 agosto alle 21, allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola". Lo spauracchio resta l'attaccante Svidercoschi. Arbitrerà Lorenzo Maccarini di Arezzo

Pro, c'è l'Albinoleffe: il recente tris di coppa non deve illudere, l'impegno è tosto
Pubblicato:

Un avversario appena incontrato in Coppa Italia di Serie C e regolato, a domicilio, con un sonoro 0-3 firmato Asane Sow, Carlo Mattia Rutigliano e Gianmario Comi. Ma la coppa resta la coppa e fa storia a sé. Il campionato, si sa, è un altra cosa e la concentrazione, per ripetere la gran prova di Zanica, la concentrazione - da parte della Pro Vercelli - dovrà rimanere altissima. Questa volta non si giocherà a due passi dall'aeroporto di Orio al Serio, bensì a Vercelli, in quel di via Massaua. L'appuntamento, allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola", sarà alle 21 di questa sera, venerdì 29 agosto. Arbitrerà Lorenzo Maccarini di Arezzo.

Gianmario Comi esulta in Albinoleffe-Pro Vercelli 0-3, Coppa Italia di Serie C, 16 agosto 2025 (ph. Alessio Tanzillo)

Pro, c'è l'Albinoleffe: il recente tris di coppa non deve illudere, l'impegno è tosto

Sarà l'esordio casalingo (dopo il debutto esterno di Busto Arsizio contro la Pro Patria) per i ragazzi di mister Michele Santoni. Allo "start", invece, quelli di Giovanni Lopez non sono andati oltre il 2-2 casalingo contro il club neopromosso delle Dolomiti Bellunesi. Lo spauracchio - come in coppa - sarà sempre il centravanti Sebastiano Svidercoschi, arrivato dal Legnago Salus in estate e autore del momentaneo 1-0 seriano su calcio di rigore. Ma occorrerà fare particolare attenzione anche al partner d'attacco Alessandro Lombardi, in rete per il definitivo 2-2 e giunto nelle scorse settimane dal Rimini. Albinoleffe disposto da Lopez secondo i canoni di un 3-5-2: davanti all'estremo difensore Baldi, il terzetto di retroguardia dovrebbe essere composto dal centrale Sottini e dai braccetti - rispettivamente a destra e a sinistra - Gabriele Boloca (fratello minore del centrocampista del Sassuolo Daniel Boloca, scoperto al Fossano da mister Fabrizio Viassi) e Potop. A centrocampo, in cabina di regia dovrebbe esserci Parlati, coadiuvato dagli interni Agostinelli e Mandelli. Barba e Giannini - box to box - lungo le corsie di destra e sinistra. Là davanti, per l'appunto, la coppia Lombardi-Svidercoschi. Il tecnico Lopez, intervenuto sui canali ufficiali dell'Albinoleffe, ha sottolineato come la sua squadra, attualmente, sia ancora un cantiere aperto: "Non siamo ancora al top, fisiologicamente, per il momento dell'anno: senza la brillantezza dei giorni migliori e con tanti giocatori nuovi dalle caratteristiche diverse rispetto alla passata stagione, serve tempo per disegnare il vestito tattico migliore. Motivo per cui, soprattutto in questa fase iniziale, dovremo essere ancor più attenti e precisi".

Stefano Fonsato