Libri

Coi "Magnifici" si rispolvererà l'antica rivalità calcistica tra Rive e Asigliano degli anni '50

Il libro di Erica Roveglia e foto d'antan, nella conferenza di domenica 25 maggio in Santa Marta ad Asigliano

Coi "Magnifici" si rispolvererà l'antica rivalità calcistica tra Rive e Asigliano degli anni '50
Pubblicato:

Rive e Asigliano, rivali ma anche fratelli di pallone. C’è stato un momento in cui Rive e Asigliano sono stati paesi acerrimi nemici. Siamo negli anni ’50. Le maglie biancoazzurre dell’Asigliano si contendono la vittoria sul campo contro quelle nerobianche del Rive: da una parte si schierano, tra i tanti, i temuti Bernardino Bertani, e Alberico Lanfranco, celebri per essere stati rispettivamente centromediano e centrocampista delle bianche casacche, dall’altra - nelle file rivesi – troviamo Vittorio Sigaudo, terzino del Trino, e Eugenio Calleri, attaccante del Casale. I due team si temono e si ricorre ad ogni stratagemma per spuntarla sulla rivale, anche all’allagamento di un campo di calcio pur di rimandare di poco il fischio di inizio.

Coi "Magnifici" si rispolvererà l'antica rivalità calcistica tra Rive e Asigliano degli anni '50

Di questo e delle reti anni ’70-80 ai tempi dell’Unione Sportiva Pro Asigliano, a firma di Ferdinando D’Auria, ex caciatore di Padova e Pro Vercelli “della monetina” (scomparso lo scorso novembre), e di Pino Peretta (Hellas Verona e Siracusa) si parlerà domenica 25 maggio. Al tavolo delle interviste siederanno la scrittrice Erica Roveglia, autrice de “I Magnifici del Rive Calcio”, il sindaco Calogero Bongiovanni, il vice Fabio Badano e l’assessore ed ex calciatore Vittorio Dellarole. L’appuntamento è alle ore 17,30 nella chiesa di Santa Marta, che si affaccia su Piazza Vittorio Veneto. Ingresso libero.

Seguici sui nostri canali