Calcio Serie C

Akpa Akpro-Asane Sow: la Pro Vercelli si sbarazza della Pergolettese. Ma perde Comi e Livieri

Un gol per tempo e vittoria praticamente mai in discussioni. Problemi fisici per il bomber (uscito di scena al 17) e per il portiere, sostituito all'intervallo

Akpa Akpro-Asane Sow: la Pro Vercelli si sbarazza della Pergolettese. Ma perde Comi e Livieri

Una Pro Vercelli quadrata, ordinata e senza fronzoli si sbarazza di una Pergolettese imbottita di rincalzi per via delle numerose assenze: al “Leonida Robbiano-Silvio Piola” finisce 2-0 grazie agli acuti, uno per tempo, delle “frecce” Asane Sow e Jean-Guy Akpa Akpro. Tre punti secondo programma e quota 16 in classifica per le Bianche Casacche, nel cuore della zona playoff, al sesto posto. Ma una nota stonata c’è, anzi ce ne sono due: la prima corrisponde all’uscita di scena al minuto 17 (e poco prima del vantaggio di Asane Sow) di bomber Gianmario Comi, fermato – presumibilmente – da un dolore al ginocchio. La seconda a un successivo forfait, all’intervallo, del portiere Alessandro Livieri, anch’esso fermato da un fastidio fisico (sospetto risentimento al flessore) e sostituito da Pietro Passador. A parziale compensazione di ciò, il ritorno in campo dopo quasi un mese (nel corso della ripresa) di Gianluca Clemente.

In una domenica fresca, la prima dopo il cambio dell’ora, soleggiata e dal sapore calcistico d’altri tempi, i 1029 spettatori hanno avuto la possibilità di godersi una bella partita, giocata a ritmi alti e, sponda Pro Vercelli, caratterizzata dalle giocate di estrema qualità di Achraf El Bouchataoui e dalle rapidi ripartenze. Come sempre, mister Michele Santoni dispone i suoi secondo i dettami del 4-3-3: davanti a Livieri, la coppia di centrali difensivi è composta da Marchetti e Coccolo, supportati – lungo gli esterni – dai terzini Piran (a destra) e Furno, al ritorno da titolare sulla sinistra. A centrocampo, con Huiberts ancora indisponibile, c’è il regista El Bouchataoui, accompagnato dalle mezze ali Burruano e Iotti. Là davanti, insieme a Comi, ci sono le “spie” Jean-Guy Akpa Akpro e Asane Sow. La Pergolettese di mister Curioni deve fare a meno di numerosi elementi titolari tra i quali capitan Mariano Arini, in permesso per motivi familiari. Stesso modulo, il 4-3-3: davanti a Doldi, i centrali di retroguardia sono Benvenuto e Lambrughi, mentre i terzini sono Aidoo (scuola Inter) a destra e l’ex di turno Jacopo Antolini sulla mancina. A centrocampo, chance per Di Gesù in cabina di regia, affiancato da Careccia e Dore. In attacco, insieme all’ex Novara Corti, ecco Ferrandino e Tomaselli.

Dopo l’infortunio di Comi, ci prova la Pergolettese dalla distanza con Di Gesù: conclusione alta sopra la traversa. Al 23′ i musi lunghi del “Robbiano-Piola” per l’uscita di scena si Comi, si rasserena grazie al vantaggio targate Asane Sow: colpo di testa angolatissimo su perfetto assist dalla destra dell’ex Pro Patria Leonardo Piran, al terzo assist vincente di questo campionato dopo i primi due a beneficio di Comi. La Pergolettese prova a reagire con una volée fuori misura di Ferrandino, poi la Pro sfiora il raddoppio, al 36′ col cross di Furno dalla sinistra su cui, per pochissimo, non arrivano le deviazioni di testa di Jean-Guy Akpa Akpro e Piran. Nella ripresa la Pergolettese si butta in avanti, ma soffre – come detto – le belle geometrie di El Bouchataoui e la rapidità delle ripartenze bicciolane. Dopo 4′, su recupero di Jean-Guy Akpa Akpro, servizio di Asane Sow per Coppola, che conclude alto sopra la traversa. Sull’azione successiva, occasionissima sprecata dalla  Pergolettese: erroraccio in disimpegno di Passador ma Corti – ritrovatosi tutto solo in area – conclude sull’esterno della rete. Akpa Akpro è scatenato: al 55′ serve dal fondo Burruano (pallone neutralizzato da Doldi) e poi finisce a terra in area dopo un contatto con Antolini. La chiamata del Football Video Support, tuttavia, non produce gli effetti desiderati. Quindi, dopo la girata mancina “sporca” di Asane Sow con la palla che sfiora il palo, al 71′, un minuto dopo arriva il raddoppio: Burruano va sul fondo sulla sinistra e mette la sfera in area piccola dove trova la zampata vincente di Jean-Guy Akpa Akpro. Il triplice fischio arriva dopo un colpo di testa insidioso di Corti, che sfiora il palo al minuto 94. Finisce 2-0. Per la Pro Vercelli, ora, la trasferta a Vicenza in Coppa Italia di Serie C.

Il tabellino

PRO VERCELLI 2
PERGOLETTESE 0
RETI: pt 23′ A. Sow (PV); st 27′ J.G. Akpa Akpro (PV).
PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri (1′ st Passador); Piran (25′ st Clemente), Marchetti, Coccolo, Furno (33′ st Carosso); Burruano (33′ st Ronchi), El Bouchataoui, Iotti; J.G. Akpa Akpro, Comi (17′ pt Coppola), A. Sow. A disp. Lancellotti, Mallahi, Rutigliano, Tarantola, O. Sow, Emmanuello, Pino, Anton. All. Santoni.
PERGOLETTESE (4-3-3): Doldi; Aidoo, Benvenuto, Lambrughi, Antolini (17′ st Pessolani); Careccia, Di Gesù (12′ st Tremolada), Dore (32′ st Sartori); Ferrandino, Corti, Tomaselli (32′ st Pala). A disp. Cordaro, Finardi, Stante, Pepa, Padalino, Roversi. All. Curioni.
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano Veneto.
GUARDALINEE: Riccardo Leotta di Acireale e Pasquale Gatto di Lamezia Terme.
AMMONITI: Di Gesù (Pe), Corti (Pe), Passador (PV).
NOTE – Recupero: 1+6.
Stefano Fonsato