Santhià, sostegno economico per le famiglie con figli all'asilo nido
La sindaca Ariotti: "Utilizzato l'intero contributo per alleggerire le famiglie del territorio, sostenendo anche il rientro al lavoro delle mamme"

Anche quest’anno, l’amministrazione comunale di Santhià ha deciso di destinare integralmente alle famiglie residenti i fondi ricevuti nell’ambito del Fondo Nazionale per il Sistema Integrato dei Servizi di Educazione e Istruzione 0-6 anni, per un importo complessivo pari a 28mila 038,96 euro.
Santhià, sostegno economico per le famiglie con figli all'asilo nido
Il contributo, riferito all’annualità 2024, è stato deliberato dalla Giunta comunale a fine maggio e verrà ripartito secondo criteri di equità e proporzionalità, con l’obiettivo di sostenere concretamente le famiglie santhiatesi che investono nella prima infanzia e nell’educazione dei propri figli. In particolare:
• Un contributo direttamente proporzionale alla spesa sostenuta nel 2024 verrà erogato alle famiglie residenti a Santhià con figli iscritti all’asilo nido comunale di Santhià (per un totale di 31 bambini e 24mila 144,66).
• Inoltre, verrà riconosciuto un contributo corrispondente a cinque quote (pari a 3mila 894,30 euro) alla scuola dell’infanzia Preschoolers, quale sostegno per le spese di gestione del servizio.
La sindaca Ariotti: "Utilizzato l'intero contributo per alleggerire le famiglie del territorio, sostenendo anche il rientro al lavoro delle mamme"
"Abbiamo scelto anche quest’anno – spiega la sindaca di Santhià Angela Ariotti – di utilizzare interamente il fondo per aiutare le famiglie del nostro territorio, alleggerendo i costi legati all’educazione dei più piccoli e rafforzando la rete dei servizi educativi locali. Investire nei primi anni di vita significa costruire le basi per una comunità più solida e inclusiva. Ricordiamo inoltre che il nostro è un Nido di eccellenza, e questo è un servizio che sostiene ed incentiva il rientro delle mamme nel mondo del lavoro con la tranquillità di lasciare i propri piccoli in mani capaci e professionali». Per ulteriori informazioni sulle modalità di erogazione del contributo, le famiglie interessate saranno contattate direttamente dall’Ufficio Scuola del Comune.