Gli studenti dell’Iti Faccio al convegno della Società Storica

Appassionante esperienza con il professor Barbero e numerosi altri grandi esperti.

Gli studenti dell’Iti Faccio al convegno della Società Storica

L’Iti “Faccio” di Vercelli ha preso parte all’inaugurazione del prestigioso convegno “La Chiesa vercellese nel medioevo” organizzato dalla Società Storica Vercellese per celebrare i suoi cinquant’anni di attività.

La classe 3A sezione A dell’indirizzo Chimici dell’istituto ha preso parte alla mattinata inaugurale del convegno; dopo i saluti delle autorità e la prolusione di Grado Giovanni Merlo, medievalista dell’Università di Milano; il convegno è entrato nel vivo con gli interventi di Alessandro Barbero conosciutissimo docente di Storia dell’Università del Piemonte Orientale, di Maria Pia Alberzoni  e Alfredo Lucioni, entrambi docenti dell’Università Cattolica.

“Sono profondamente convinta – ha detto la dirigente scolastica dell’Iti Antonella Aliberti -che un istituto tecnico, oltre  a preparare i futuri periti, debba anche fornire una formazione culturale a tutto tondo ai ragazzi; per questo sono stata particolarmente lieta di questa partecipazione che, inoltre, ha avvicinato gli studenti alla storia locale”. Interessati e incuriositi, gli studenti hanno sperimentato un approccio diverso alla storia e hanno anche avuto la possibilità di  ascoltare e incontrare dal vivo il prof. Barbero, autore, tra l’altro, del libro di testo su cui studiano storia.