L’Istituto Agrario Ferraris di Vercelli si conferma una volta di più come scuola proiettata nel futuro e precursore dell’innovazione in campo agricolo.
La novità legislativa
La notizia è di questi giorni: il Senato ha approvato un emendamento che apre alla sperimentazione triennale dell’utilizzo dei droni in agricoltura per l’irrorazione di precisione, la mappatura dei terreni e la distribuzione controllata di fertilizzanti e fitofarmaci. Si tratta di un primo, significativo passo verso una regolamentazione che potrebbe rivoluzionare il mondo agricolo.
Il disegno di legge passa ora alla Camera dei deputati per l’approvazione definitiva. Una priorità per il vercellese, dove l’innovazione in agricoltura rappresenta un tema sempre più centrale.
L’agricoltura 4.0, che si fonda sull’uso di strumenti digitali per ottimizzare le rese e ridurre l’impatto ambientale, non è più un’ipotesi futura: è una realtà concreta, che prende forma anche nelle scuole.
Ed è proprio in questa direzione che si muove l’Istituto Tecnico Agrario “G. Ferraris” di Vercelli, che già dallo scorso anno scolastico ha attivato un corso finalizzato al conseguimento del patentino per l’utilizzo dei droni in ambito agricolo.
Le caratteristiche del corso dell’Agrario
Il corso, che rientra nell’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto, si svolge durante l’anno scolastico, in parallelo al percorso didattico. Si tratta di un’opportunità concreta per acquisire competenze altamente specialistiche in un settore in forte espansione, con applicazioni immediate nel mondo del lavoro.
«Con questo corso – spiega la vicepreside Giovanna Bollea – offriamo ai nostri studenti competenze concrete utili sia per conseguire il patentino sia per affrontare il mondo del lavoro. In un territorio come il nostro, dove il riso è identità, pensare all’agricoltura del futuro significa formare oggi i tecnici di domani».
Il corso verrà presentato a studenti e famiglie durante le giornate di orientamento Sabato 15 novembre prossimo (orario 9-12) e venerdì16 gennaio 2026 (orario 18-21).