Politica

Interrogazione del Pd: "Perché la Provincia vuole lasciare la Strada del Riso?"

A chiedere chiarimenti i consiglieri Alberto Fragapane e Mattia Beccaro

Interrogazione del Pd: "Perché la Provincia vuole lasciare la Strada del Riso?"
Pubblicato:

I consiglieri provinciali del Pd Alberto Fragapane e Mattia Beccaro hanno depositato un'interrogazione al presidente della Provincia Davide Gilardino riguardo la paventata uscita dell'Ente dall'associazione di promozione del territorio che nel 2023 aveva cambiato il nome in "Strada del Riso Piemontese di Qualità", abbandonando la precedente denominazione "Provinciale".

Un po' di storia

I due esponenti dem nel loro documento partono dalla storia dell'associazione che è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte ed è nata per la promozione del prodotto riso e delle attività che ruotanto intorno a tutto il territorio: enti pubblici, istituti scolastici, aziende agricole, riserie, ristoranti, agenzie di viaggio, musei, guide turistiche e privati cittadini;
Fragapane e Beccari ricordano che «Nel 2023 lo statuto dell’associazione è stato modificato dall’assemblea, ampliando il perimetro a tutto il Piemonte, con la contestuale modifica del nome in “Strada del riso piemontese di qualità”. L’obiettivo della modifica è ampliare l’impatto dell’associazione a tutto il territorio piemontese».

Perché la Provincia vuole uscire?

Vengono poi richiamate per esteso le eccellenze e le strategie che la "Strada del Riso" persegue attraverso progetti che hanno sempre una certa rilevanza e sottolineano che il cambio di denominazione non è stato un abbandono del territorio, ma semmai un modo per ampliarne ancora di più la promozione.

Nell'interrogazione si specifica inoltre: «Si apprende dagli organi di stampa l’intenzione del Presidente della Provincia di ritirare la Provincia stessa dagli enti aderenti alle Strade del riso» e infine domandano: «Quali siano le valutazioni e le motivazioni che hanno portato la scelta di ritirare la Provincia di Vercelli dalla Strada del riso piemontese di qualità».

Seguici sui nostri canali