Avrebbe potuto essere il giorno dello “sfratto” del Duce da cittadino onorario di Pezzana, invece il Consiglio Comunale ha deciso che la richiesta di Radicali Italiani e +Europa di annullare l’atto del 1924 doveva essere respinta. Benito Mussolini resta cittadino onorario di Pezzana.
Una decisione presa all’unanimità dai presenti (mancavano i consiglieri di minoranza) nella serata di oggi, giovedì 30 settembre 2021.
“Non cancelliamo la storia”
La motivazione è che si tratta di un pezzo di storia del paese e non aveva senso rivederla oggi, dopo che nei decenni amministrazioni di vario colore politico non avevano mai provveduto.
In aula erano presenti agenti della Digos e carabinieri.
Facile immaginare che questo caso divampi ora su social e media, mettendo il paese amministrato da Stefano Bondesan sotto i riflettori o, se preferite, sulla graticola.
Nelle foto il Consiglio Comunale di Pezzana, sotto Igor Boni (Radicali Italiani) con Roswita Flaibani (+Europa) e un rappresentante dell’Anpi.