Vercelli

Fondi del decreto ripresa a Vercelli e Vercellese

Il consigliere comunale 5 Stelle Catricalà: "Dal governo 5 milioni a Vercelli e altri ne arriveranno".

Fondi del decreto ripresa a Vercelli e Vercellese
Pubblicato:

Michelangelo Catricalà, consigliere comunale pentastellato di Vercelli, fa il punto sulla situazione degli aiuti governativi agli enti locali.

Cinque milioni

«Dal Governo Conte la città di Vercelli ha avuto finora aiuti per l’emergenza Covid di circa 5 milioni di euro. E ne arriveranno altri. Sono stati erogati 250.000 euro per i buoni spesa, un minor esborso di euro 1.700.000 circa per l’anno 2020 grazie alla rinegoziazione dei mutui (i cui pagamenti sono stati diluiti in diversi anni), e 3.047.854 euro derivanti dal “Decreto Rilancio” (Dl 34/2020 convertito poi in Legge 77/2020) secondo la tabella dei riparti per i Comuni, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, assieme al testo del Decreto del Ministero dell’Interno 16 luglio 2020».

"Riconoscere i meriti"

A fare i conti è il consigliere comunale Michelangelo Catricalà, del Movimento 5 Stelle, il quale sottolinea: «Quando il Comune vara un bando o destina dei denari a persone e categorie colpite dal Covid dovrebbe evidenziare anche l’importanza fondamentale degli aiuti che giungono dal Governo visto che, soprattutto in questo periodo, pare essere sempre sotto accusa. Non voglio polemizzare, ma mi pare che i meriti di questo governo nel sostenere i cittadini e gli enti debbano essere riconosciuti. Per quanto riguarda i fondi del “Decreto Rilancio” stabilisce i criteri e le modalità di riparto delle risorse necessarie ad assicurare l’espletamento delle funzioni fondamentali degli Enti Locali che ad oggi rischiano di essere compromesse dalla perdita di gettito derivante dall’emergenza epidemiologica da “Covid-19. Di questi soldi il Comune di Vercelli, nel Consiglio Comunale del 20 luglio aveva già messo a bilancio l’acconto di oltre 700.000 euro ed in questi giorni dovrebbe essere disponibile il saldo».

I comuni

Catricalà, infine, osserva: «Il Governo sta lavorando per essere presente a tutti i livelli. Senza inutile propaganda, ma solo con l'obiettivo di essere vicino ai cittadini, sul territorio oltre ai diversi Comuni ha stanziato 1 milione e 635 mila euro per l'amministrazione provinciale. Sempre per non lasciare indietro nessuno. E non è finita qui, perché proprio nel recentissimo “Decreto agosto” sono previsti altri 5 miliardi per gli enti locali, per cui, alla fine, l’apporto per Vercelli sull’anno 2020 potrebbe superare gli 8 milioni di euro». Abbiamo considerato solo i Comuni con più di 1.000 abitanti, la colonna “perdita” riporta il valore, stimato, delle perdite che ogni Comune ha avuto per minore gettito, già al netto delle minori spese sostenute, un valore che è sempre superiore a quanto è stato poi effettivamente ripartito. “Totale” è appunto la somma ripartita, “acconto” quanto è stato già dato e “saldo” l’importo a chiusura della misura. Calcolando il valore pro capite per abitante di ogni comune considerato, risulta che sono i vercellesi ad aver avuto di più, ben 65 euro a persona, subito dietro i cittadini di Bianzè (55 euro) e quelli di Borgo d’Ale e Villata (sui 48 euro), chi ha avuto meno fondi pro capite sono Moncrivello (24,82) e Palazzolo (28,62).