Attiva la navetta per l’area industriale per i lavoratori della logistica

Concretizzato il progetto del Comune nato subito dopo un grave incidente lo scorso mese di dicembre.

Attiva la navetta per l’area industriale per i lavoratori della logistica

Dieci corse al mattino e dieci corse la sera. La navetta per gli “invisibili” è realtà già da alcuni giorni. Le due settimane gratuite iniziali termineranno da lunedì ma c’è già stato un positivo riscontro. La navetta non sarà riservata ma qualunque cittadino potrà usarla.

Questa mattina, venerdì 19 settembre 2025, in piazza Roma, che è il capolinea anche per queste corse, a sottolineare l’importante conquista, c’erano il sindaco Roberto Scheda, con gli assessori Paolo Campominosi e Antonio Prencipe, il vice presidente del consiglio comunale Gianni Marino, consigieri e due parlamentari il senatore Roberto Rosso e il deputato Alessandro Vigna, Atap e altri attori dell’accordo.

Il ruolo dei parlamentari e delle aziende

Scheda ha subito ringraziato il ruolo svolto dai due parlamentari nel favorire l’intesa con i due colossi della logistica, il cui contributo, non solo economico, ma anche di gestione degli orari e di promozione del servizio, ha reso possibile l’avvio sperimentale di un anno del servizio. Mettendo in sicurezza i lavoratori che devono recarsi al lavoro e lo facevano spesso con mezzi come bici e monopattini. Ad innescare il progetto era stato un grave incidente con un lavoratore investito da un autocarro il 10 dicembre del 2024.

Il valore della rete

Nelle dichiarazioni degli intervenuti è stato sottolineato il valore del lavoro di rete fra istituzioni. E’ stato ricordato come il sindaco si sia attivato nell’immediato appena avvenuto l’incidente e che tutta la macchina si è poi mossa grazie alle sollecitazioni dei parlamentari, ma con un progetto definito dal Comune d’intesa con le aziende.

Resterà ora da cpaire quanto gradimento avrà il servizio e se potrà continuare anche dopo l’anno di prova. Le premesse ci sono tutte e l’amministrazione porterà avanti contatti anche con altre aziende dell’area.