C’è anche la storica Libreria Giovannacci di Marco Costantini fra le sette nuove imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli iscritte al Registro nazionale delle imprese storiche.
Sempre dalla nostra provincia, ma da Cigliano, è stata inserita l’azienda Roppolo S.r.l.s.
“Giovannacci” a Vercelli è sinonimo di libreria. E’ la più longeva fra quelle in attività e da sempre si caratterizza per dar spazio alle produzioni librarie vercellesi, specialmente dedicate alla storia ed all’arte delle nostre terre.
Nel 2021 Marco Costantini, che è come noto anche un valido musicista, ricevette «La Gerla d’oro», un premio che viene consegnato una volta all’anno a uno o due librai in tutta Italia, scelti dall’Unione librai Pontremolesi in concomitanza con il Premio Bancarella di quell’anno.
La foto è relativa a quel prestigioso riconoscimento.
Le altre realtà premiate
Il registro delle Imprese Storiche raccoglie le realtà imprenditoriali con almeno 100 anni di attività continuativa nello stesso settore merceologico. Complessivamente sono oltre centoventi le imprese dell’Alto Piemonte presenti nel Registro e che possono fregiarsi del marchio di Impresa storica d’Italia.
«Siamo orgogliosi di questi nuovi riconoscimenti, che testimoniano la longevità e la vitalità del nostro tessuto imprenditoriale – commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. – Il Registro, avviato da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio nel 2011, è nato con l’obiettivo di valorizzare quelle realtà ultracentenarie che, superando le sfide del tempo, hanno saputo rinnovarsi ed evolvere, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’economia locale».
Le altre cinque neo-iscritte sono riguardano la provincia del Verbano Cusio Ossola (AL.MI.S. S.r.l. – Hotel Milan Speranza au Lac di Stresa e SIALM S.p.A. – Società Italiana Alberghi del Lago Maggiore – Hotel Regina Palace di Stresa); due quella di Biella (Tenute Sella di Lessona e Pozzo S.r.l. di Viverone) e una quella di Novara (Colli Vignarelli Emilio – Colli Vignarelli Arredamento di Novara).
Dove candidare le aziende storiche
L’iscrizione al Registro nazionale delle imprese storiche è gratuita, volontaria e aperta a realtà imprenditoriali di ogni settore e forma giuridica: le imprese interessate possono inviare la propria candidatura in occasione dei bandi emanati periodicamente da Unioncamere. Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili all’indirizzo www.unioncamere.gov.it/imprese-storiche e possono essere richieste alla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (segreteria@pno.camcom.it – telefono: 0161.598.227).