Vercelli celebra la Giornata delle Nazioni Unite con le bandiere e l’esperanto

Venerdì 24 ottobre incontro al Museo Leone

Vercelli celebra la Giornata delle Nazioni Unite con le bandiere e l’esperanto

In occasione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite, il Gruppo Esperantista Vercellese, con il patrocinio della Federazione Esperantista Italiana (FEI), invita la cittadinanza a partecipare a un pomeriggio dedicato ai colori del mondo e alla lingua internazionale esperanto.

Il programma della giornata

L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 16 nella Sala delle Cinquecentine del Museo Leone (Via Giuseppe Verdi 30, Vercelli – tel. 0161 253204). L’incontro unirà cultura, arte e dialogo internazionale attraverso la presentazione di due volumi che raccontano, ciascuno a modo suo, l’idea di un mondo unito nella diversità.

Dopo i saluti introduttivi, Cristina Bollini presenterà il suo libro “Le Bandiere. Tutti i colori del mondo”, un viaggio tra simboli, identità e popoli.
Seguirà la presentazione di “Esperanto is not a brand”, scritto da Riccardo Lamperti e Giuseppe “Bob” Liuzzo, che esplora il valore dell’esperanto come lingua neutrale e strumento di comunicazione equa tra culture diverse.

Alle 17.10, la giornata si concluderà con una visita guidata al Museo Leone, dedicata alle bandiere e agli stemmi rappresentati nelle opere d’arte e negli oggetti storici – dalle monete ai vasi, dai dipinti ai tessuti.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, rappresenta un’occasione per riflettere sui temi dell’unità e della pace tra i popoli, nel segno dell’esperanto, la lingua internazionale nata proprio per favorire la comprensione reciproca oltre le frontiere.

Per informazioni: Gruppo Esperantista Vercellese, Corso Libertà 300, Cell. 331-3831116 – Museo Leone, 30 – Tel. 0161-253204.