A metà settembre, nel salone della Biblioteca Civica “Favorino Brunod”, la sezione di Trino dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, presieduta da Carlo Mezzano, ha partecipato alla presentazione del libro “Nata per volare” di Piera Vandoni, mamma del Maggiore Pilota Mariangela Valentini, tragicamente scomparsa il 19 agosto 2014 nello scontro tra due tornado nei cieli di Ascoli Piceno. L’evento, moderato da Ombretta Piantavigna e Marco Barberis, è nato da un’intuizione di Fabrizio Francese, responsabile della biblioteca, è stato organizzato dall’assessore alla Cultura e vicesindaco Elisabetta Borgia, in collaborazione con la Sezione di Trino dell’A.A.A..

Nel libro, Piera Vandoni raccoglie i pensieri e i ricordi che hanno attraversato la sua mente dopo quel giorno che ha cambiato per sempre la sua vita. «Pagina dopo pagina – commenta Mezzano – ci fa conoscere Mariangela non solo come pilota militare, ma come una giovane donna determinata a inseguire il proprio sogno, fin da bambina quando, con il naso all’insù, osservava ogni aereo che solcava il cielo sopra casa». Per tenere vivo il ricordo e l’esempio di Mariangela, il “Circolo del 53” dell’Aeroporto di Cameri e il “Club 61” delle Frecce Tricolori di Borgomanero, hanno promosso una raccolta fondi per istituire una borsa di studio annuale destinata a uno studente meritevole dell’Istituto Tecnico Aeronautico “Francesco Baracca” di Novara, lo stesso frequentato da Mariangela.
Riccardo Coletto