Eventi

Otto Marzo, a Motta de' Conti la mostra “Perché mamma guadagna meno di papà?”

Ospiti dell'evento, Lella Bassignana (consigliera di parità della Provincia di Vercelli) e la scrittrice Valentina Petri. Appuntamento alle 16 alla palestra comunale del piccolo paese della Bassa

Otto Marzo, a Motta de' Conti la mostra “Perché mamma guadagna meno di papà?”
Pubblicato:
Aggiornato:

In occasione della giornata internazionale della donna, il comitato di San Giovanni, in collaborazione con il Comune di Motta de' Conti, organizza oggi pomeriggio (a partire dalle 16), all'interno della palestra comunale, la mostra artistica dal titolo “Perché mamma guadagna meno di papà?”. Il format prevede spunti di riflessione sulla differenza tra uomo e donna che sarà anche argomento degli interventi di Lella Bassignana, consigliera di parità della Provincia di Vercelli e di Valentina Petri, insegnante e scrittrice che, partendo dai suoi libri, porterà il punto di vista degli adolescenti sull’argomento.

Giornata internazionale della donna: a Motta de' Conti la mostra "Perché mamma guadagna meno di papà?"

L’evento, ideato dal comitato di San Giovanni di Motta, recentemente rinnovato, sarà il primo di una serie di appuntamenti culturali e ricreativi che saranno proposti nei prossimi mesi. Il nuovo direttivo del comitato è composto da Edoardo Benzoni, presidente, Cristina Ferraris, vicepresidentessa, Roberto Puppo, segretario-tesoriere e Luigi Adinolfi, consigliere. “Non sono mottese - spiega Benzoni - ma da tempo frequento Motta come membro del gruppo di protezione civile. L’organizzazione di eventi è parte del mio lavoro e mi piacerebbe portare la mia esperienza e le mie idee anche a Motta. Insieme al nuovo direttivo, abbiamo trovato l’appoggio anche di altri volontari che si renderanno disponibili a collaborare per la realizzazione degli eventi. A breve pubblicheremo un calendario con le manifestazioni che vorremmo realizzare, naturalmente con la collaborazione delle altre realtà associative del paese, a cominciare dalla Pro Loco e dall’oratorio San Giovanni Bosco, da cui cercheremo ampia sinergia. Ringrazio il Comune, in particolare la sindaca Emanuela Quirci e la su vice Cristina Ferraris per la sensibilità ad accogliere nuove idee e proposte”.

Seguici sui nostri canali