Vercelli

Museo Archeologico: le conferenze proseguono online

Primo appuntamento venerdì con l'archeologa Paola Di Maio: la partecipazione è gratuita.

Museo Archeologico: le conferenze proseguono online

Con le restrizioni legate alla pandemia, la cultura corre online. Si sposta infatti sul web l’ormai tradizionale ciclo di conferenze del Museo Archeologico di Vercelli.

Il ciclo di incontri

I musei rimangono chiusi a causa della pandemia, ma la cultura prosegue online: il consueto ciclo primaverile di incontri del Museo Archeologico della Città di Vercelli sarà proposto sul web con la piattaforma GoToMeeting messa a disposizione dalla città. La prima conferenza si terrà venerdì 16 aprile alle 17.30. L’archeologa Paola Di Maio tratterà il tema “Ab urbe condita. Vercelli prima della Romanizzazione”: procederà all’analisi delle caratteristiche e delle modalità di insediamento delle popolazioni che hanno abitato il territorio vercellese e più in generale la pianura padana occidentale in epoca preistorica e protostorica, prima, appunto, della sua romanizzazione, sulla base dei ritrovamenti e delle fonti archeologiche.

L’archeologa

«Un viaggio alla scoperta del nostro territorio prima della fondazione della Vercellae romana con una guida d’eccezione – preannunciano dal museo – Paola Di Maio infatti è laureata in Etruscologia ed archeologia italica all’Università degli Studi di Milano e specializzata in Archeologia classica presso la stessa Università; ha poi ottenuto il dottorato di ricerca all’Università degli Studi di Ferrara con una tesi sul Mesolitico in Alpe Veglia. Per anni ha lavorato sul territorio piemontese e valdostano in scavi pre-protostorici e in scavi urbani pluristratigrafici. Ha pubblicato numerosi articoli e contributi nell’editoria specializzata. Già docente a contratto per quattro anni presso l’Università del Piemonte Orientale dove ha insegnato Preistoria e Protostoria, è ora responsabile scientifica della ditta Cesma, che collabora con la Soprintendenza».

Come partecipare

La conferenza è gratuita. Per partecipare occorre registrarsi inviando un messaggio e-mail all’indirizzo macvercelli@gmail.com. Il link di accesso verrà inviato la mattina stessa della conferenza, che si svolgerà sulla piattaforma GoToMeeting.