Massimo Paracchini espone a New York e a Dubai
Prestigioso inserimento in due eventi stata organizzati da ArtBox.Groups di Zurigo

L'artista vercellese Massimo Paracchini, dopo aver partecipato con successo alla Biennale di Venezia nel Padiglione Grenada, è stato invitato a esporre in video una delle sue opere dal 3 al 6 aprile 2025 all’Art Expo di New York, che da oltre 40 anni è luogo d’incontro per amanti dell’arte, gallerie, collezionisti.
Inoltre altre due sue opere saranno alla Galleria Andakulova a Dubai, alle "Damac Park Towers" dal 1 al 30 aprile. Due eventi stata organizzati da ArtBox.Groups di Zurigo. Nella foto in evidenza l'artista co una delle opere di Dubai e quella che sarà a New York.
Le due prestigiose location
Quest’anno la mostra di New York copre ben 7000 metri quadrati e vi si può incontrare l’elite della scena artistica.
Invece la Andakulova Gallery è una galleria d'arte contemporanea situata nel trafficato quartiere finanziario di Dubai, presso le Damac Park Towers, con l'obiettivo di promuovere le arti visive contemporanee dell'Asia centrale.
La galleria offre una piattaforma per esporre e supportare artisti emergenti e di fascia media dell'Asia centrale attraverso una varietà di media e con un'attenzione particolare all'Uzbekistan. Fondata da Natalya Andakulova nel 2012, l'obiettivo della galleria è coltivare il dialogo tra l'Asia centrale e il Medio Oriente posizionando l'arte dell'Asia centrale nel polo artistico di Dubai e continuando a costruire relazioni tra artisti, scrittori, specialisti e collezionisti di tutto il mondo. Andakulova Gallery svolge una ricerca continua ed estesa in Asia centrale ed Europa per trovare nuovi talenti e sviluppare il loro potenziale.
I lavori del vercellese
Le opere presentate da Massimo Paracchini sono lavori informali, aniconici e concettuali del 2024 e rappresentano:l "’energia vitale profonda che si espande dalla mente, dallo spirito e dall’anima dell’artista in perfetta sincronia, l’eterno dinamismo primordiale che nasce dall’atomo- scintilla e che darà origine, grazie alla sua perenne forza centrifuga, a vortici potenti e magici che sono all’origine della vita, dei differenti colori in perfetta synkromia e delle loro infinite vibrazioni cosmiche, dei diversi puri flussi di energia cromatica e magmatica; vortici da cui tutto ha avuto inizio, attraverso il movimento rotatorio che nasce dalle torsioni dinamiche dell’atomo primordiale e che, con il loro continuo movimento a spirale in espansione e la loro kromoevolution magmatica, raggiungeranno sempre nuovi orizzonti, muovendosi verso la piena illuminazione attraverso innumerevoli vibrazioni multidimensionali, per immaginare ogni volta la kromogenesi di un nuovo universo in continua metamorfosi e in perpetuo divenire verso l’infinito".
L’opera esposta all’Art Expo di New York
Titolo: Magmatic Kromoexplosion Vortex in Psychotrance
Dimensioni: 80 x 90 x 11 cm
Tecnica mista su tela applicata su tela
Anno 2024
Le opere esposte alla Andakulova Gallery a Dubai
Titolo: Hypnotic Red Vortex in Psychotrance
Dimensioni: 80 x 80 x 10 cm
Tecnica mista su tela applicata su tela
Anno 2024
Titolo: Shining Light Vortex in Psychotrance before Big Bang
Dimensioni: 100 x 100 x 8 cm
Tecnica mista su tela applicata su tela
Anno 2023
Referenze e mostra a Castelletto Ticino
Le referenze di Massimo Paracchini sono alla Casa d’Aste Meeting Art di Vercelli, la Galleria d’Arte Dozzi di Castelletto Ticino, la Galleria Noli Arte di Noli, Rosso Smeraldo Arte di Vercelli e Adiarte di Padova.
Recentemente l’artista ha allestito una mostra personale alla Galleria D’Arte Dozzi a Castelletto Ticino che è tuttora in corso e durerà fino a giugno.