Le masche di Rive e storie magiche del Piemonte

Domenica 9 novembre 2025 Sabrina Bigatti ha presentato il suo nuovo libro, presenti diverse autorità del territorio.

Le masche di Rive e storie magiche del Piemonte

Ieri, domenica 9 novembre 2025, si è tenuto a Rive un importante incontro con l’autore, ospite Sabrina Bigatti, che ha presentato al centro incontri di Rive, il suo ultimo lavoro: “Racconti dal Piemonte “, è il secondo volume, dove racconta le storie fantastiche e magiche sul territorio. L’incontro era patrocinato dal Comune.

Le masche di Rive

Bigatti, funzionaria della Provincia di Vercelli, ma appassionata di storie dark, tra i suoi Racconti ha inserito anche una leggenda locale che risale al 1800, dove si narra proprio di un risvolto magico riguardante Rive, dove, in una notte di con la luna piena, le giovani fanciulle si trovavano nel bosco tra Villa Crosio e il castello e si accingevano a ballare nude attorno al fuoco; per allontanare i curiosi si trasformavano nelle masche (streghe con sembianze di gatto nero).

Queste creature, al posto delle zampe avevano le mani per suonare gli strumenti e produrre note di musiche paurose e cacciare i curiosi.

Ospiti illustri

Un motivo di interesse in più per un momento di proposta culturale che ha visto in sala anche la presenza del presidente della Provincia Davide Gilardino, del consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, del sindaco di Trino Daniele Pane, oltre agli amministratori rivesi con il sindaco Andrea Manachino, il vice sindaco Alessio Demattia e altri.

Nella sua apprezzata esposizione Sabrina Bigatti ha avuto modo di sottolineare che i libri come i suoi  sono un’ottima occasione per far conoscere anche i piccoli borghi del territorio e le loro peculiarità.