Le Eco-Favole: da Liberi di Scegliere per salvare la natura

Presentazione il prossimo 5 settembre in Seminario

Le Eco-Favole: da Liberi di Scegliere per salvare la natura
Pubblicato:

Nuovo progetto editoriale educativo-benefico dell'associazione "Liberi di Scegliere", con pronte “LE ECO-FAVOLE”, un progetto che è in gestazione da tempo e che verrà presentato venerdì 5 settembre alle 17,30 al Seminario Arcivescovile di Vercelli, il Comitato Vecchia Porta Casale farà poi assaggiare la sua mitica panissa. Sarà probabilmente l'ultina pubblicazione della serie, infatti questi progetti sono molto impegnativi, in quanto non si tratta di una mera pubblicazione, ma di raccolte fondi sempre legate ad attività a favore di disabili o di alto valore sociale, che poi vengono messe in cantiere.

I precedenti libri

L’UOVO DEL MARE E ALTRE STORIE PER BAMBINI ASPERGER, dedicato a chi è interessato da questa sindrome ma non solo, essendo godibilissimo da tutti i bambini;

FIABE DI RISO, libro e cartone animato in quattro lingue, che ha raggiunto oltre 70 paesi nel mondo e che, in occasione di RISO’ Festival Internazionale del Riso 2025, grazie al Comune e alla Provincia di Vercelli è stato rivisitato e reso disponibile a tutte le scuole Primarie della Città;

FAVOLE DI TERRA E DI ARIA, che ha coinvolto oltre 11 mila bambini in tutta la provincia di Vercelli attraverso il progetto LUI E’ MEGLIO DI ME, coordinato da oltre mille insegnanti referenti;

LA MARGHERITA E IL VENTO E ALTRE FAVOLE,

FIABE DI BONTA’.

L'ultimo libro della serie

"Speriamo  - dicono dal sodalizio - che con LE ECO-FAVOLE si possa davvero suscitare, non solo l'interesse ma soprattutto la sensibilità e l'amore verso l’ambiente in cui viviamo, sempre più distrattamente vissuto, toccando le corde sensibili dei bambini, senza però escludere quelle fondamentali degli adulti e degli educatori. Come si potrà leggere nelle prime pagine del libro, il risultato è il frutto del lavoro di più persone, assemblato e reso godibilissimo da Gallo Arti Grafiche di Vercelli che, con pazienza e professionalità, ha graficamente reso vivo tutto il nostro lavoro realizzato a più mani, ma sempre e solo facendo affidamento sul cuore.

Quest’ultimo progetto, che pensiamo chiuderà definitivamente una lunga e apprezzata parentesi della nostra associazione, sempre attenta alle necessità delle nuove generazioni, è nato da un’idea di Andrea Vecco, trasformata in favole da Donatella Maffei e Claudia Ferraris, con le illustrazioni della stessa Claudia Ferraris che da sempre ha dato vita e colore ad ogni nostra iniziativa".

1
Foto 1 di 6
2
Foto 2 di 6
4
Foto 3 di 6
Fotografia di Andrea Vecco
Foto 4 di 6

Andrea Vecco

Fotografia di Claudia Ferraris
Foto 5 di 6

Claudia Ferraris

Fotografia di Donatella Maffei
Foto 6 di 6

Donatella Maffei

La presentazione

Venerdì 5 settembre saranno Fabio Ponzana e Ilde Lorenzola, che hanno firmato le due presentazioni del libro, a dialogare con gli autori, sono previsti interventi da parte del mondo del Volontariato, delle Istituzioni, e della Scuola.

Il grazie di Liberi di Scegliere

"Da parte di LIBERI DI SCEGLIERE ODV va l’immenso grazie a chi, in tutti questi anni ha sostenuto economicamente tutte le nostre iniziative assistenziali rivolte a ragazzi e adulti “abili in modo diverso”, nonché le sei iniziative editoriali ed educative, rivolte al mondo dei bambini che, come amiamo sempre dire noi, rappresentano l’unica fonte di speranza per un mondo migliore. Fondazioni Bancarie, Istituzioni, Clubs service, associazioni, aziende e privati del territorio con l’immancabile Centro Territoriale per il volontariato, anche questa volta sono stati i nostri indispensabili compagni di viaggio.

E’superfluo dire che anche gli eventuali proventi de LE ECO-FAVOLE, andranno come sempre a finanziare i nostri progetti assistenziali ludico educativi che, fin dal 2013 ogni pomeriggio ormai da dodici anni in modo continuo e senza interruzioni, permettono a tanti ragazzi meno fortunati e senza colpe, di trascorrere ore liete e spensierate, garantendo un indispensabile sollievo alle loro famiglie".