Independent Book Tour: sabato 25 in biblioteca un evento legato al Salone del Libro

Si parlerà anche del romanzo "Banda cittadina" del vercellese Gianluca Mercadante.

Independent Book Tour: sabato 25 in biblioteca un evento legato al Salone del Libro

Dopo Torino, Novara e Asti, l’Independent Book Tour arriva a Vercelli: il quarto appuntamento del viaggio alla scoperta dell’editoria indipendente piemontese farà tappa sabato 25 ottobre alle ore 17.30 alla Biblioteca civica (via Galileo Ferraris 95). L’ingresso è libero e aperto a tutti. Sarà un pomeriggio dedicato a libri, storie e voci che rendono unica la nostra regione.

Tre case editrici indipendenti saranno protagoniste dell’incontro, portando al pubblico la propria esperienza e la filosofia che le contraddistingue. Ognuna presenterà un titolo scelto dal proprio catalogo, insieme all’autore o all’autrice, in un dialogo che intreccerà parole, musica e teatro grazie agli interventi curati da B-Teatro.

Lettori e autori a Vercelli

Atene del Canavese e la lettrice Giulia Falzone presentano i libri per bambini Modì. Il cane che si innamorò dell’architettura e Modi. Il cane che si innamorò dell’arte di Carmine Antonio Carvelli

Edizioni Della Goccia e la lettrice Federica Salice presentano il romanzo di viaggio L’isola muta. Viaggio nei silenzi della Sardegna di Andrea Negro 

Las Vegas edizioni e Agustina Colaprete raccontano il romanzo Banda cittadina del vercellese Gianluca Mercadante,+

La rassegna

L’Independent Book Tour, giunto alla sua 5ª edizione, è il progetto ideato da Hangar del Libro (iniziativa della Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e Exlibris20. L’obiettivo è raccontare la ricchezza, la varietà e la qualità dell’editoria indipendente piemontese.

Nel suo viaggio, il Tour attraversa nove città – da Alessandria a Verbania, passando per Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino e, appunto, Vercelli – portando con sé 27 editori indipendenti e una grande vocazione alla bibliodiversità: romanzi, saggi, raccolte poetiche, graphic novel, libri per bambini, gialli, thriller e romance per rispondere agli interessi e alle passioni di lettrici e lettori di ogni età.