Presentazione

Era vercellese l’anarchico più pericoloso d’America, conferenza Anpi

Un libro su Luigi Galleani al centro di un'iniziativa in San Pietro Martire l'8 febbraio

Era vercellese l’anarchico più pericoloso d’America, conferenza Anpi
Pubblicato:

La sezione dell'ANPI  di Vercelli, intitolata ad “Anna Marengo “ non si limita alle attività strettamente legate a preservare la memoria della Resistenza, ma propone spesso eventi di buon livello culturale, ad esempio ospiterà sabato 8 febbraio, nella sede di San Pietro Martire il libro di Antonio Senta: “ Luigi Galleani – L’anarchico più pericoloso d’America”

Fra i tanti emigranti italiani verso le Americhe dalla fine dell'Ottocento a metà del XX secolo, non sono mancati i vercellesi. Ebbe, uno di loro era un anarchico che, come altri compagni , fu spinti a partire per una ragione che non è solo economica ma politica: sottrarsi a una persecuzione senza esclusione di colpi.

Galleani, instancabile anarchico

Arrivati nei paesi di destinazione, gli anarchici della diaspora diedero vita a una fitta rete transnazionale che alimentò i movimenti operai locali. Tra questi “refrattari” che in un mondo dilaniato dalle guerre nazionaliste non abbandonano il sogno internazionalista di una fratellanza universale c'è il vercellese Luigi Galleani. Insieme a Errico Malatesta, è il militante più influente dell'anarchismo di lingua italiana. Fine pensatore e agitatore instancabile, attraverso un'intensa attività pubblicistica e di conferenziere avvicina alla causa rivoluzionaria un gran numero di lavoratori in Europa prima e oltre oceano poi, dove le autorità lo schedano come «l'anarchico più pericoloso d'America».

Claudio Fecchio dialogherà con Senta

In dialogo con l’ autore Antonio Senta, insegnante, direttore responsabile delle riviste «Malamente» e «Semi sotto la Neve» nonché profondo conoscitore della storia del movimento operaio, ci sarà il nostro socio Claudio Fecchio che ha proposto l’evento.

Nell’occasione sarà anche presente il cantautore Alessio Lega.

Seguici sui nostri canali